SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Forte scossa di terremoto a Lipari, è la sesta del mese

1' di lettura 4365

Si erano verificate già altre cinque scosse di terremoto nelle Eolie dal primo agosto, ma quella che ha sorpreso i turisti in spiaggia il giorno dopo ferragosto è stata la più intensa. Crollati corincioni dai palazzi più vecchi e frane sulla spiaggia di Valle Muria, secondo alcuni abitanti del luogo ci sarebbero anche dei feriti.

Il terremoto, il cui epicentro è a Lipari, sarebbe stato avvertito anche a Messina, Palermo, Siracusa e in alcune zone della Calabria. Una quarantina di bagnanti che si trovavano sulla spiaggia di Valle Mura sono stati prelevati dalla Capitaneria di Porto, il tratto di arenile è stato chiuso in quanto un costone roccioso staccatosi a causa del terremoto avrebbe reso la zona inagibile.

Alcune fonti riferirebbero anche la presenza di feriti nell'isola a causa di alcune frane che avrebbero colto di sorpresa le persone, ma la Protezione Civile Regionale sostiene che al momento non ci sarebbero feriti. Di certo la scossa, di magnitudo 4.5, ha spaventato residenti e turisti che ora vorrebbero rinunciare alle loro vacanze, con tutte le conseguenze che questo avrebbe per l'economia del territorio.

Nel mese di agosto sono state sei le scosse sismiche nella zona delle Isole Eolie, quella di lunedì è stata la più potente con una magnitudo di 4.5 sprigionatasi a 19.1km di profondità.





di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com






logoEV