SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

Addio a Nicola Cabibbo, il padre della fisica subatomica

1' di lettura 734

Lunedì sera è mancato a Roma, all'età di 75 anni, Nicola Cabibbo, uno dei personaggi chiave della fisica mondiale degli anni settanta, nel campo della fisica subatomica.

La spiegazione dei decadimenti di particelle che risentono della forza debole formulata da Cabibbo e poi estesa dai fisici giapponesi Kobayashi e Maskawa, e riassunta nella matrice Cabibbo-Kobayashi-Maskawa, è un caposaldo del Modello Standard, la teoria che vuole spiegare il comportamento delle particelle subatomiche, ossia dei tasselli fondamentali della materia.

Cabibbo ha insegnato alle università di Roma Tor Vergata e La Sapienza, ha lavorato al CERN, ed è stato presidente della Pontificia Accademia delle Scienze.

Malato da tempo, si è spento lunedì sera all'ospedale di Roma Fatebenefratelli.



di Anna Parravicini





logoEV