SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Madre Teresa di Calcutta: si celebrano i 100 anni dalla sua nascita

1' di lettura
842

madre teresa

Il mondo si ferma e ricorda mercoledì il centenario dalla nascita di colei che si definiva "una piccola matita nelle mani del Signore": Madre Teresa di Calcutta.
 

Era nata in Albania a Skopje il 26 agosto del 1910 e il suo vero nome era Agnes Gonxha, ma poi dopo i voti in Italia, a Loreto, si era recata missionaria in India nel 1929. La realtà e la povertà di Calcutta l'aveva presa a tal punto da decidere che quello sarebbe stato il posto dove stabilire le sue basi e dove offrire in tutta umiltà il suo aiuto ai bisognosi.

Circa 60 anni fa a questo scopo aveva fondato l'Ordine delle missionarie della Carità voluto da lei per offrire un aiuto concreto alla popolazione indiana ed è per questo che la gente la amava e la rispettava poiché per loro era diventato un punto di riferimento, mentre per chi non l'ha conosciuta un simbolo di amore: un amore che si riversava pienamente e devotamente verso i più deboli; chi per povertà, chi per solitudine, chi per malattia.

Il suo era un lavoro continuo tra le innocenti vittime della povertà nera che emergeva da quella città indiana ed è il suo laborioso operare che l'ha resa una delle persone più note a livello mondiale. Per le sue premurose attenzioni verso chi soffriva le è stato assegnato il Nobel per la pace nel 1979 e nel 2003 il papa Giovanni Paolo II l'ha proclamata beata dopo il miracolo di guarigione che era avvenuto ad una donna indiana malata di tumore.



madre teresa