articolo
Ricordando Katrina: Obama a New Orleans

Barack Obama, presidente degli Stati Uniti ha ricordato lunedì alla Xavier, università cattolica e afroamericana, a New Orleans il quinto anniversario dall'uragano Katrina: quella furia naturale che ha spazzato via vite, case e non solo.
Il Disastro Katrina ha portato via con sé tanto. Ancora, dopo 5 anni, tutto nel Golfo del Messico è testimonianza di quel evento a partire dagli uomini superstiti, dalle case che sono rimaste più o meno danneggiate, dalla natura circostante. Chi non aveva niente, dopo Katrina ha meno di niente.
Venti a più di 200 km orari e piogge abbondantissime che in poche ore insieme all'uragano hanno allagato e distrutto al suolo l'area del Golfo compresa New Orleans, la città resa famosa dal Jazz. “New Orleans – ha affermato Obama nel suo discorso - è un simbolo di resistenza e di rinascita, anche se ci sono ancora molte cose da sistemare e la presenza e l'assistenza dello Stato sarà viva finchè tutto non sarà sistemato”.
Barack Obama ha voluto espressamente ricordare questa tragedia lunedì e ha annunciato per martedì un discorso importante alla Casa Bianca dove parlerà della recente conclusione della missione in Iraq. Mercoledì, invece, riceverà invece nella sua dimora Abu Mazen, presidente dell'autorità palestinese e Benyamin Netanyahu, primo ministro israeliano per la pace in Medio Oriente. A breve si procederà anche alla valutazione dei problemi interni americani: economia in primis.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bDq