SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Cuba: Fidel Castro, il comunismo non funziona più

2' di lettura 1337

Fidel castro

Il comunismo a Cuba non funziona più” la frase non viene da un politologo esperto, ma da uno che il comunismo a Cuba l’ha vissuto, anzi ne è stato protagonista: Fidel Castro.

Il leader Cubano ristabilitosi da una lunga malattia risponde così ad un giornalista americano, Geffrey Goldberg, che gli chiede se esporterebbe il modello comunista cubano all’estero.

La risposta la conosciamo, è racchiusa in quella frase chiara, ma ambigua. Può l’uomo che basò il suo governo su un modello comunista dire queste parole: si pensa ad un pentimento in fase di vecchiaia (Fidel ha ben 84 anni) o una gaffe ancora non ufficialmente smentita?

La lucidità con cui il leader Cubano ha pronunciato la frase porta a pensare che, nonostante la seria malattia intestinale che l’ha tenuto lontano da suoi doveri dal 2006, voleva esplicitamente dire ciò che ha detto. “Nel modello comunista – ha affermato il lìder màximo nello specifico caso di Cuba - l’ingerenza dello Stato è omnipresente nella vita economica del paese e non funziona più a dovere”.

Forse un appello al fratello, Raul Castro, al quale ha lasciato l’incarico governativo dopo che a Fidel gli era stata diagnosticata la grave malattia. Raul, un fratello che acclamato come una speranza ha poi abbandonato le aspettative di riformare il sistema collettivista come si sperava in un primo tempo. Gli esperti dicono, infatti, che nonostante in un primo tempo Raul fosse orientato verso una politica abolizionista verso alcuni divieti indetti alla popolazione, ora la realtà sembra un’altra. Si pensa che il suo modo di governare porterà presto Cuba su un modello di nazione che con concede libertà economica, ma non politica come Cina o Vietnam.

Chissà se questa frase pronunciata da Castro sia una dichiarazione pubblica di sfida verso il fratello o il pentimento di un ex- dittatore comunista dopo essere stato in punto di morte nel 2006? Lasciamo per ora che siano i fatti o forse un prossimo discorso a chiarire questa domanda.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV