SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Riforma Fiscale: MCL a fianco di Cisl e Uil il 9 ottobre

1' di lettura 759

MCL

Si è concluso, in questi giorni, a Senigallia l'incontro del Movimento Cristiano Lavoratori intitolato "Un'agenda di riforme per un futuro di speranza" e proprio dalla spiaggia di velluto parte la protesta del MCL che sarà, il 9 ottobre, al fianco di Cisl e Uil nella manifestazione indetta proprio sul tema della riforma fiscale.

Durante la tre giorni, gli appartenenti al movimento hanno parlato di riforme dall'economia alla giustizia, fino al sociale. Già in apertura, con l'intervento di Carlo Costalli, presidente del MCL, si era capito che i lavori sarebbero stati rivolti a porre le basi per un progetto organico di riforme strutturali e istituzionali e così è stato.

Il leader del MCL sottolinea che mettere in campo delle riforme significa attaccare posizioni conservatrici, stantie, incancrenite rendite di posizione, spesso difese da lobbies potenti. Puntare tutto su ragione e responsabilità, ricercando caparbiamente il bene complessivo delle comunità, informando, educando, costruendo un consenso; proprio qui secondo Costalli risiede il ruolo dei corpi intermedi, di quel poderoso 'blocco sociale' di cui si avverte l'urgente necessita.

Sempre sulle riforme istituzionali Carlo Costalli trova la priorità su quella fiscale proprio per lo sviluppo del paese aggiungendo che non si può pensare di raggiungere obiettivi significativi senza combattere coraggiosamente l'evasione che crea sperequazione. Al centro di tutto, sempre secondo MCL, deve rimanere il rispetto della persona umana.

Proprio per questi motivi MCL Aderirà alla manifestazione indetta da Cisl e Uil per sabato 9 ottobre, sempre sul tema della riforma fiscale.



di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com






logoEV