SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Manifesto con Hitler che prega. Lo stop di Milano a Cattelan

1' di lettura 1734

Palazzo Marino di Milano blocca il lancio promozionale della mostra di Maurizio Cattelan. Il logo del Comune accanto all'immagine di Adolf Hitler genuflesso in preghiera, una delle opere più famose dell'artista veneto, non arriverà sui muri della città.

Il presidente della cominita' ebraica milanese, Roberto Jarach, aveva stigmatizzato come 'messaggio inopportuno' i manifesti. Le polemiche sulla mostra, che deve ancora partire, sono iniziate prima dell'estate. Delle decine di opere annunciate, alla fine ce ne saranno solo tre: 'La Nona Ora' (1999), 'La donna crocifissa' (2008) e 'Il tamburino' (2003).

Maurizio Cattelan è uno degli artisti figurativi che della provocazione hanno fatto quasi una missione, una ragione artistica. Partendo dalle statue di tre bambini impiccati esposte in piazza XXIV Maggio a Milano, passando per quella di Woytila colpito da un meteorite esposta a Palazzo Reale, fino all’enorme dito medio alzato esposto davanti la Borsa di Milano.



di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV