SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Sanità: in arrivo il federalismo sanitario

1' di lettura 731

sanità

Le Marche, l'Umbria, la Toscana e la Lombardia saranno gli esempi da prendere per i costi standard di riferimento per la sanità pubblica nel 2011 se verrà attuato il decreto che da via liberà al federalismo a livello sanitario.
 

Dal prossimo anno potremmo assistere ad una maggiore autonomia negli ospedali e allo studio per ripartire in modo adeguato i fondi per la salute. Le regioni che hanno registrato nel 2009 bilanci non in deficit, ma in equilibrio sono state proprio Marche, Umbria, Toscana e Lombardia guideranno i criteri della sanità.

Molti regioni, in particolare quelle del Sud, spingono per non attuare il decreto dell'autonomia fiscale regionale e la certezza che il federalismo sanitario sarà applicato è ancora incerto.

La Lega sta puntando con tutte le forze a far approvare questo che darebbe l'opportunità di gestire regionalmente il bilancio sanitario.

I costi e i fabbisogni standard in ambito sanitario si baseranno sul criterio di spesa storica della sanità e sarà superato gradualmente. Il fabbisogno standard per ogni regione sarà determinato dalle regioni esemplari e sarà applicando a tutte le regioni. Le Marche e l'Umbria tra le regioni da prendere come modello, poiché hanno garantito i livelli essenziali di assistenza mantenendo in attivo il bilancio ecomomico.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV