SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

Marcegaglia: Crisi economica passata? no.

1' di lettura 804

emma marcegaglia

Anche se il peggio è stato lasciato alle spalle, non possiamo dire di essere usciti definitivamente da un quadro di incertezza”. Queste le parole pronunciate venerdì a Viareggio davanti agli industriali toscani da Emma Marcegaglia, presidente della Confindustria.

Ed aggiunge “Quando sentiamo dire che siamo andati meglio di altri paesi non è vero, anzi siamo stati fortemente colpiti dalla crisi” e venerdì ha perdipiù affermato che “la senzazione che stiamo uscendo dalla crisi è viva, ma in realtà la capacità di crescita è minore rispetto alla media europea”.

Parole di ferro che smentiscono quelle di Silvio Berlusconi. La Marcegaglia non parla tanto per parlare, ma riporta dati concreti: analisi della Confindustria parlano di una crescita del PIL del 1,2% nel 2010 e del 1,3 nel 2011. Le previsioni sostengono, infatti, che ci sarà in Italia una crescita, ma una crescita minima del prodotto interno lordo a cui vanno aggiunte alle perite cospicue a cavallo tra 2008 e 2009 del 6%.

“L'Italia come l'Europa meridionale – ha asserito la Marcegaglia – crescono troppo poco e si differenzia nei vari settori. Il problema vero è che noi siamo entrati in crisi quando già eravamo in crisi”.

Mentre la Germania diventa la nazione più forte per competitività a livello mondiale, con un Pil del 3,4%, l'Italia è tra i paesi che portano i segni di politiche di sviluppo e competitività poco rigorose all'interno di un'Europa che più che unificata risultà molto variegata al suo interno.




di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV