SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Bocchino: 'Il Fli vuole partecipare alla redazione del documento, si esige un vertice'

2' di lettura 744

italo bocchino

Siamo vicini all'atteso discorso di Silvio Berlusconi preannunciato il 29 settembre e mentre il Premier chiede espressamente un voto di maggioranza, Italo Bocchino, capogruppo di Futuro e Libertà, esplicita che il gruppo dei finiani vuole partecipare alla riunione di maggioranza per decidere i punti programmatici per il rilancio della attività di governo che il premier presenterà in questa ormai vicina occasione.

Il gruppo di Futuro e libertà fa una esplicita richiesta di partecipare attivamente e non passivamente alla produzione del documento che sarà presentato questo mercoledì. I Finiani desiderano partecipare di più alla attività governativa e non esserne esclusi.
È necessario, per Italo Bocchino, un vertice della maggioranza per far si che il documento sia redatto dalla totale maggioranza esistente, senza escludere i finiani.

Bocchino ha ammesso che i finiani sono disposti anche a votare il Lodo Alfano, ovvero la legge scudo per il Cavaliere, ma minacciano di non firmare il documento per sostenere questo governo se Berlusconi non aprirà le porte per la loro partecipazione alla scrittura dello stesso documento che verrà presentato in aula tra pochi giorni.

Attribuiamo a Berlusconi – ha affermato ancora Bocchino, parlando del Fli - la strategia utilizzata per distuggere politicamente e privatamente Fini, anche se non tutto quello che scrivono Sallusti e Feltri”. Ma alcuni finiani, tra i quali Mario Baldassarri, Roberto Menia, Silvano Moffa, Pasuale Viespoli, hanno subito replicato che questa accusa al Premier non è condivisa da tutti all'Intero del gruppo e definendola una presa di posizione personale.

Per quanto riguarda Ginfranco Fini, i finiani dicono che non si dimetterà di sua volontà e per il caso “casa di Montecarlo” si attendono le indagini della Procura di Roma, anche se la magistratura ha fatto sapere che Giancarlo Tulliani, il cognato di Fini, non sarà convocato, poiché le indagini rigurdano solo il prezzo della vendita del'ex-casa di An. A comunicare alla Magistratura il prezzo di vendità della casa sarà An, mentre del prezzo di acquisto né risponderà la società Off Shore Printemps tdl, a cui è stata venduta.



di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni






logoEV