SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

Carmen Consoli vince la Targa Tenco

2' di lettura 493

CaterRaduno 2010
La cantautrice siciliana è la prima donna a vincere la Targa Tenco per il miglior album.

Da Ivano Fossati a Francesco De Gregori, Paolo Conte, Fabrizio De André (con “Creuza de mä” e “Anime Salve”), poi Samuele Bersani e Vinicio Capossela: il palmares delle Targhe Tenco al miglior album è sempre stato dominato da uomini, artisti singoli, unica eccezione i Baustelle, unico gruppo a vincere la Targa nel 2008 con “Amen”. Amen diremmo noi oggi: finalmente, a 26 anni dall’istituzione del premio, in questa edizione 2010 il più ambito riconoscimento della musica d’autore italiana va ad una donna. Carmen Consoli ottiene la Targa Tenco per il miglior album con “Elettra” (uscito a ottobre 2009: al Premio Tenco vengono selezionati i lavori usciti da settembre dell’anno prima).

In un panorama come quello musicale italiano, dove la canzone d’autore al femminile ha fatto sempre fatica a trovare i suoi spazi e i suoi giusti riconoscimenti, questo premio sembra finalmente far trapelare un po’ di luce e dare il giusto riconoscimento ad un’artista, come la Consoli, che ha maturato un’esperienza importante nella musica d’autore italiana e che ha saputo rinnovarsi uscendo dai soliti cliché e stereotipi musicali.

“Elettra” è un album dove le radici più rockettare e blueseggianti della Consoli si intrecciano con la svolta acustico-melodica inaugurata già dal precedente “Eva contro Eva” e con l’approccio alla musica popolare siciliana (il brano ‘A finestra in dialetto). Un album ricco di sfumature e sonorità coinvolgenti, accompagnato da liriche che testimoniano maturità di scrittura.

Sicuramente una gran bella soddisfazione per la Consoli, dopo il Premio Amnesty Italia la scorsa primavera per la canzone Mio zio (sul tema della pedofilia), e un tour intensissimo, e ricco di appuntamenti prestigiosi, partito a inizio 2010 dagli Stati Uniti.



di Valeria Bellagamba
redazione@viveresenigallia.it





logoEV