articolo
Referendum Usa: il no alla marijuana della California

La California dice no alla marijuana. Gli elettori del Golden State hanno bocciato la Proposition 19, schierandosi contro la legalizzazione totale della marijuana per tutti coloro con più di 21 anni.
L’obiettivo della Proposition 19 era quello di legalizzare alcune attività legate al consumo di marijuana e di consentire alle amministrazioni locali d'imporre e riscuotere tasse. Secondo i sostenitori della proposta se il referendum avesse avuto esito positivo avrebbe consentito ricavi superiori a 1,4 miliardi di dollari all`anno per lo Stato.
Ma quello sulla marijuana non era l'unico referendum che si teneva negli stati Usa. Gli elettori dello stato di Washington sulla costa del Pacifico hanno bocciato un referendum per una tassa sull’1 per cento dei contribuenti più ricchi, la cosiddetta tassa Bill Gates.
La tassa sarebbe servita per l’istruzione, la sanità e altri servizi pubblici. I «no» sono stati ben il 65 per cento, una percentuale che illustra l’avversione viscerale degli americani a ogni aumento delle tasse.
Il caso più controverso è quello proposto da un deputato repubblicano in Oklahoma: una norma costituzionale che vieta ai tribunali di basare le loro decisioni sulla sharia, la legge islamica. Una misura denunciata come xenofoba dalle comunità musulmane, visto che una simile richiesta non è mai stata sottoposta ad alcuna corte.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dZB