articolo
Scienza: l'orgasmo femminile attiva 30 aree nel cervello

Secondo una ricerca portata avanti alla Rutgers University le aree del cervello attivate durante un rapporto sessuale di una donna che raggiunge l'orgasmo sono circa 30. Le aree in questione sono state fotografate dal gruppo di ricerca.
Lo studio recentemente pubblicato sul quotidiano Daily Mail ha reso noto che le aree del cervello femminile coinvolte sono anche quelle responsabili della percezione delle emozioni, del tatto, della gioia, della soddisfazione e della memoria.
A capo dello studio, uno psicologo Barry Komisurak, che ha sottoposto un gruppo di 16 donne all'esperimento. L'esito è stato la scoperta che, poco prima e durante l'orgasmo, nel cervello della donna si attivano molte aree tra le quali la corteccia sensoriale, il talamo che invia segnali alle altre parti del corpo e l'ipotalamo che funge da regolatore ed è l'area responsabile anche del piacere.
L'ipotalamo, la parte del cervello che regola anche la temperatura corporea, la sensazione di fame e di sete, entra in particolar modo in funzione nella fase di massimo piacere. Altre zone del cervello che si attivano sono il “nucleus accumbens”, zona anch'essa responsabile del piacere e il “nucleus caudato”che è responsabile della memoria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/d0O