articolo
Allarme terrorismo a Berlino, chiusa la cupola del Parlamento

Stato di massima allerta in Germania. Le informazioni d'intelligence secondo cui il Reichstag sarebbe nel mirino dei terroristi hanno fatto immediatamente scattare le misure di sicurezza. A Berlino, le autorità hanno disposto la chiusura della cupola, normalmente frequentata da turisti e visitatori, e circondato l'area.
La cupola del Reichstag, una delle più popolari attrazioni tedesche, viene visitata ogni anno da tre milioni di persone. Oggi, solo i gruppi che avevano la prenotazione possono entrare attraverso le barriere che la polizia ha messo all'esterno del palazzo.
Solo pochi giorni fa il ministro dell'Interno, Thomas de Maiziere aveva messo in guardia dal rischio di attacchi nel mese di novembre, senza però entrare nei dettagli. Stando a quanto riferisce la stampa tedesca, le autorità sarebbero state allertate da una serie di soffiate.
La chiusura appare al momento una decisione a tempo indeterminato. L'area adiacente, inclusa la grande Platz der Republik dove si affaccia anche la Cancelleria, è presidiata da decine di agenti in assetto antiterrorismo, col giubbotto antiproiettile addosso e la pistola mitragliatrice MP-5 in pugno.
Da alcuni giorni, la Germania vive nel massimo allarme per quello che la cancelliera Angela Merkel in persona ha definito "concreta minaccia" di un attacco terrorista. Secondo il ministero dell'Interno almeno sei terroristi di Al Qaeda sono entrati o tentano di entrare nel paese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eDi