10 aprile 2011

9 aprile 2011

8 aprile 2011

...

Giappone: nuova scossa di terremoto, magnitudo 7.4

Nove tecnici, impegnati nel controllo della centrale nucleare di Fukushima, dopo una nuova scossa di terremoto che si è registrata in Giappone con magnitudo 7.4, sono stati allontanati per precauzione.

7 aprile 2011

...

Lampedusa: strage migranti in mare, anche bimbi tra le vittime

Circa 300 le persone disperse dopo l'affondamento di un'imbarcazione carica di migranti, la notte scorsa, nel canale di Sicilia. Lo riferisce l'Oim, che ha un team presente a Lampedusa, sulla base delle testimonianze raccolte dai sopravvissuti...

6 aprile 2011

...

Buco dell'ozono, crescita da record

Il buco dell’ozono continua a creare allarme. Le ultime rilevazioni, effettuate a marzo dal satellite Envisat dell’Esa hanno misurato, infatti, livelli minimi record di ozono sul settore euro-atlantico dell’emisfero...
...

Caso Ruby, Camera approva proposta conflitto attribuzioni

La Camera ha approvato la proposta avanzata dalla maggioranza di sollevare un conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato sul caso Ruby. La proposta è passata per 12 voti di scarto e la votazione è avvenuta con il sistema...

5 aprile 2011

...

Alla ricerca dei resti mortali della Monna Lisa

Sulle tracce della Monna Lisa. Partirà ufficialmente martedì una campagna di ricerca che per la prima volta mira a trovare la tomba, e possibilmente i resti, della modella che ispirò Leonardo da Vinci per il ritratto della Gioconda, il celebre...
...

Diplomi annullati: tutto da rifare per 100 'immaturi'

Era gennaio quando nelle sale cinematografiche italiane usciva il fil 'Immaturi' con Raul Bova, Luca e Paolo e altri attori famosi alle prese con un incubo: rifare l'esame di maturità annullato con sentenza del tribunale. Probabilmente anche i...
...

Ryanair: voli senza i bambini?

Ryanair, la famaosa compagnia irlandese low-cost, introdurrà voli senza bambini a partire da ottobre. Questo dopo che un sondaggio condotto tra mille clienti in tutta Europa avrebbe mostrato che circa la metà di questi sarebbe disposta a...

4 aprile 2011

...

Moto GP: Valentino cade, rimonta in sella e termina 5°

La seconda tappa del mondiale moto GP corsa in Spagna ha visto un travolgente Valentino Rossi partire dalla 12^ posizione, provare a lottare con Stoner, cadere e falciare l'australiano, rimontare in sella e terminare al 5° posto. 

2 aprile 2011

...

Google festeggia il pesce d'aprile con Gmail motion

Google festeggia il pesce d’Aprile con un'altro dei suoi innovativi servizi: Gmail motion. Le mail da oggi potranno essere inviate e scritte con i segnali del nostro corpo.

1 aprile 2011

31 marzo 2011

...

Monitor Regione: Augusto Rollandin il Presidente più amato d'Italia

Dopo la pubblicazione, pochi giorni fa, di Monitor Città ieri è stata presentata un'altra delle ricerche che Full Research realizza sulle istituzioni: Monitor Regione. Al centro dei sondaggi sono tutti i Presidenti delle Giunte Regionali...
...

Arriva Google street view, le bellezze d'Italia in un click

Grazie ad un accordo tra Google e il ministero per i Beni e le attività culturali sarà possibile, a partire da mercoledì 30 marzo, guardare opere, strade e luoghi d'interesse italiani. Tutto ciò stando comodamente seduti. Google Street view...
...

Roma: conoscere la Biblioteca Vaticana, una storia aperta al futuro

Si è appena conclusa la mostra “Conoscere la Biblioteca Vaticana: una storia aperta al futuro”, dopo una proroga di ben due mesi rispetto alla conclusione precedentemente fissata, per via delle numerosissime richieste pervenute agli...

30 marzo 2011

...

Pescara: la privacy vale più del diritto di cronaca

Il quotidiano on line abruzzese PrimaDaNoi.it è stato condannato dal giudice di Ortona Rita Carosella al pagamento di 5 mila euro, più spese processuali, per aver conservato nel proprio archivio un articolo di due coniugi arrestati nel 2006 il...
...

Potenza vince il premio per le energie rinnovabili

Presentato il dossier di Legambiente sulla diffusione delle rinnovabili nei municipi. Un comune su otto in Italia è autosufficiente dal punto di vista elettrico grazie a sole, vento, biomasse e geotermia; a Lecce si produce più elettricità...
...

Morto Giuseppe D'Agata, scrisse il 'Medico della Mutua'

Se n'è andato martedì mattina nella ridente città di Bologna Giuseppe D'Agata. Attualmente Presidente del Sindacato Nazionale Scrittori, lo si ricorda per l'opera scritta che diventò poi film 'Il medico della mutua', interpretato...

29 marzo 2011

...

Falsa aquilana a Forum tesse l'elogio dell'azione del governo

E' stata pagata 300 euro da Mediaset per leggere un copione scritto dagli autori del programma Forum, condotto da Rita Dalla Chiesa su Canale 5. La 50enne Marina Villa si dichiara terremotata aquilana e commerciante di abiti da sposa in...
...

Paolo Maldini accusato di corruzione, il legale 'non ci sono prove'

L'ex giocatore della nazionale, Paolo Maldini, è stato rinviato a giudizio, lunedì mattina, dal Tribunale di Milano. Le accuse sarebbero corruzione e accesso abusivo a sistema informatico. Maldini, storica maglia del Milan, è stato uno dei...
...

Yemen: esplosione in una fabbrica di armi, mentre Al Qaeda fa razzia

Dopo l'esplosione di una fabbrica di munizioni nello Yemen, è arrivata la notizia che alcuni miliziani di Al Qaeda stavano razziando nella fabbrica, quando è avvenuto lo scoppio. Si tratterebbe di circa 110 morti. Questo il bilancio...

28 marzo 2011

...

Guardia medica veneta si rifiuta di curare studenti emiliani

Quattordici studenti emiliani intossicati, ma per loro non ci sono cure perchè “non veneti”. Vittime di un'intossicazione durante una gita a Montegrotto in provincia di Padova, 14 studenti del liceo 'Zanelli' di Reggio Emilia sono finiti...

26 marzo 2011

...

Ravenna: voragine in strada, gravi due donne

Due donne di 58 e 60 anni si trovano in gravi condizioni dopo essere state inghiottite, con l’auto su cui viaggiavano, da un'enorme voragine che si è aperta nell'asfalto di una strada di Lido Adriano, sul litorale...