Coriano: l'ultimo saluto a Simoncelli, Valentino spinge l'Honda sulle note di Vasco
Ultimo saluto al pilota deceduto domenica scorsa durante il GP di Sepang, Marco Simoncelli. Valentino Rossi, con gli occhi gonfi dalle lacrime, si è avvicinato a una delle due moto collocate di fianco all'altare, e l'ha spinta fino all'uscita...
Gli immigrati pagano 7.5 milioni di contributi per le pensioni
Secondo le stime del Dossier sull'immigrazione Caritas/Migrantes, se il nostro sistema pensionistico regge è anche grazie ai circa 7,5 miliardi di euro all'anno di contributi pagati dagli immigrati che lavorano in Italia.
Nuovo crollo a Pompei, Uil Beni culturali: 'Serve un monitoraggio totale'
Dopo il crollo di due muri moderni lungo la via Consolare nel sito archeologico di Pompei, giovedì, è stato segnalato un nuovo crollo: la Domus di Diomede.
Troppe care le rette per gli asili nido e il 25% dei bambini restano furoi
Secondo l'indagine di Cittadinanzattiva, in Italia le rette per gli asili nido sono troppo care.
Onu: il 31 ottobre si fermerà la missione in Libia
L'Onu ha deciso all'unanimità la fine della missione Nato in Libia.
Maltempo in Liguria e Toscana, continua la ricerca dei dispersi
La situazione resta ancora critica in Liguria e Toscana per le conseguenze dell'alluvione.
Libia: Saif, il figlio di Gheddafi, pronto a consegnarsi
Secondo fonti del Cnt, sarebbe pronto ad arrendersi consegnandosi alla corte penale internazionale il secondogenito di Muammar Gheddafi, Saif al-Islam.
Fukushima: radiazioni peggiori di quelle di Chernobyl
Fukushima molto peggio di Chernobyl. Secondo uno studio condotto da ricercatori norvegesi il disastro alla centrale nucleare giapponese dello scorso marzo avrebbe sprigionato nell'atmosfera il doppio delle radiazioni rispetto a quanto accaduto...
Aperta la camera ardente, in migliaia per l'ultimo saluto a Marco Simoncelli
In attesa dei funerali di Marco Simoncelli, che si svolgeranno giovedì alle 15 a Coriano e verranno trasmessi in diretta su Italia 1, mercoledì mattina poco dopo le 9 è stata aperta la camera ardente allestita presso il Teatro Comunale...
Irisbus e risarcimento per danni da incidenti stradali, Governo battuto alla Camera
L'assemblea di Montecitorio, mercoledì pomeriggio, ha respinto con un voto di scarto la mozione del Pdl in merito al risarcimento per danni da incidenti stradali.
Maltempo, sale il numero dei morti per l'alluvione in Liguria e Toscana
Aumenta il numero dei dispersi e dei morti, travolti dall'alluvione e dal mare di fango martedì scorso. Il bilancio delle vittime è di nove morti, di cui sette a La Spezia e due nella Lunigiana; la maggior parte delle vittime a Borghetto Vara...
Cronista condannata per non aver rivelato la fonte, Odg: 'Non tutelata dal segreto professionale'
La giornalista pubblicista Giulia Martorana, 51 anni, è stata condannata dal giudice monocratico di Enna a 20 giorni di carcere, pena sospesa, per favoreggiamento nei confronti di persona che ha violato il segreto d'ufficio. La cronista, che...
L'Italia invia la lettera con gli impegni a Bruxelles
La lettera con gli impegni dell'Italia è stata inviata da Roma a Bruxelles. La Commissione Ue si aspetta una lista di misure concrete.
Cina: occhiali neri per la libertà, protesta sul web
Occhiali neri per la libertà. La protesta si sta estendendo sul web cinese in sostegno di Chen Guancheng, avvocato cieco agli arresti domiciliari da settembre dello scorso anno.
Maltempo in Liguria, tre dispersi a Vernazza
Due persone sarebbero disperse a Vernazza, nella Cinque Terre a causa dell’esondazione del torrente Vernazzola. Secondo alcuni testimoni, sarebbero state travolte da un fiume di fango e detriti che ha investito la loro auto trascinandola in...
Tempesta solare su Marte
Prevista per mercoledì 26 ottobre una tempesta solare su Marte. Darà luogo a delle vere e proprie aurore “marziane”.
Giovedì i funerali di Marco Simoncelli, a Coriano lutto cittadino
Erano passate da poco le sei di martedì mattina quando a Fiumicino è sbarcata la salma di Marco 'Sic' Simoncelli. Accolta da un centinaio di operatori aeroportuali che ha salutato il feretro con un lungo e sentito applauso.
Grasso: 'Il nuovo codice antimafia ha abrogato la 'ndrangheta'
Il Procuratore nazionale Antimafia Piero Grasso ha criticato diversi punti del nuovo Codice Antimafia.
Ripe: delitto Taurino, arrestati due albanesi accusati di averlo sgozzato
Svolta nelle indagini sull'omicidio di Luigi Taurino, il 35enne di Passo Ripe (Ancona), sgozzato mercoledì scorso nella piazzatta centrale del paese. I Carabinieri hanno tratto in arresto una ragazza albanse, che viveva nello stesso palazzo...
Gheddafi e il figlio Mutassim sepolti in un luogo segreto
Muammar Gheddafi e il figlio Mutassim sono stati sepolti in una località segreta del deserto.
La salma di Simoncelli torna in Italia
La salma di Marco Simoncelli potrebbe essere sottoposta ad ulteriori accertamenti da parte della magistratura. L'arrivo è previsto per martedì mattina all'aeroporto di Fiumicino. Lo ha riferito in una nota il Comune di...
Usa: arriva l'era delle Smart drug, sali da bagno con effetti da cocaina
Scoperto in Usa il nuovo sballo: semplici sali da bagno, fumati, inalati o iniettati, che provocano gli stessi effetti della cocaina e delle anfetamine.
Maltempo: prima intensa perturbazione autunnale
Nuova ondata di maltempo con forte temporale a Roma è prevista tra martedì e mercoledì su tutta l'Italia. Ad annunciarlo il meteorologo Antonio Sabò.
Turchia: continuano le ricerche sotto le macerie
Dopo la scossa di terremoto avvenuta domenica 23 ottobre, si contano già 1000 morti. I soccorritori continuano a cercare sotto le macerie, sperando di salvare più vite possibili.
Malasanità in aumento, più di uno ogni due giorni: le situazioni peggiori in Sicilia, Lazio e Calabria
In Italia, dall'aprile 2009 al 30 settembre 2011, sono stati 470 i casi di malasanità documentati e dai quali sono partite le inchieste. Di questi 329 avrebbero fatto registrare la morte del paziente.
WikiLeaks svela un nuovo sistema per inviare dati
WikiLeaks, il prossimo 28 novembre, svelerà un nuovo sistema di consegna elettronica del materiale sensibile.
Roma: uomo sale sopra al colonnato di San Pietro e brucia una Bibbia
Spavento questa mattina a Roma, dove durante l’Angelus del Papa, uno squilibrato è salito sul colonnato di San Pietro scavalcando la balaustra e ha dato fuoco alle pagine di una Bibbia.
Terremoto in Turchia: centinaia di morti
Un devastante terremoto di magnitudo 7,3 della scala Richter ha colpito la Turchia alle 13:41 ora locale, in Italia erano le 12:41. Il sisma è avvenuto ad una profondità di 10km, l'epicentro è stato localizzato nel sud-est del paese, poco...
Napoli: crollo di un muro romano a Pompei, sequestrata un'area
Dopo un anno dal crollo della Domus dei Gladitori, avvenuta il 6 novembre 2010 nell'area degli scavi di Pompei, sabato un muro romano a nord degli scavi archeologici è crollato nei pressi di Porta di Nola.
Roma: morto l'attore Damiano Russo
E' deceduto a Roma, venerdì, l'attore Damiano Russo.
Moto GP: morto Marco Simoncelli. Coinvolti anche Rossi ed Edwards durante la caduta
Drammatica domenica a Sepang, durante il secondo giro, Marco Simoncelli scivola e la moto attraversa la pista chiudendo la strada ai piloti. Per Edwards e Rossi è impossibile evitarlo. Muore Marco Simoncelli.
A 74 anni si è spento Antonio Cassese, l'ex giurista portato via da una grave malattia
Dopo una lunga malattia, nella notte tra venerdì e sabato, è deceduto all'età di 74 anni Antonio Cassese. Il noto giurista italiano è morto nella sua casa di Firenze.
Vaticano digitalizza i manoscritti
Al via la digitalizzazione della Biblioteca Apostolica Vaticana.
Lecce: influenza, muore un bambino dopo le cure omeopatiche del padre
Luca, un bambino di 4 anni, affetto probabilmente da un virus intestinale, è morto all'alba del 20 ottobre a seguito di una tisana al finocchio, preparatagli dalla madre per alleviare la tosse.
LIbia: l'Onu apre un'inchiesta sulla morte di Gheddafi
L'Alto commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite si è pronunciato per un'indagine sulla morte di Muammar Gheddafi, avvenuta, secondo il portavoce Rupert Colville, in circostanze non chiare.
Nuova vittima del maltempo: a 23 anni travolta dal fango nel napoletano
Travolta dall'acqua e fango di un torrente in piena, esondato nella notte a causa del maltempo che si è abbattuto nelle ore scorse in Campania, Valeria Sodano ha perso la vita a soli 23 anni.