La società che gestisce la centrale nucleare di Fukushima, Tokyo Electric Power, ha rilevato i segnali di una nuova possibile fissione nucleare al reattore 2.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
Per celebrare il 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. L’Omaggio al Milite Ignoto sarà scandito da celebrazioni e musei militari, mostre e proiezioni di documentari storici d’epoca.
redazione@vivereroma.org
L'isola di El Hierro, nelle Canarie, è nell'occhio del ciclone. Una nuova reazione vulcanica sottomarina potrebbe imbattersi sull'isola spagnola.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
I pendolari sarebbero più a rischio malattie di chi invece arriva su posto di lavoro a piedi o in bici. A sostenerlo uno studio dell'Università di Lund (Svezia).
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Oltre 2,1 milioni di abitanti di 26 province della Thailandia sono state colpite dalle peggiori inondazioni degli ultimi sessant'anni. Ad annunciarlo è il dipartimento nazionale per la Prevenzione dei disastri che, al momento, registra un bilancio di 427 morti.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La pioggia non concede tragua alla Liguria.
francesca@viveremarche.it
Una bomba molotov ha distrutto mercoledì mattina la sede di Charlie Hebdo, settimanale satirico francese che aveva annunciato per il 2 novembre l'uscita di uno speciale dedicato alla vittoria degli islamisti nelle elezioni tunisine: «Maometto direttore responsabile di Charia Hebdo» recitava il comunicato stampa che presentava l'iniziativa.
redazione@viveresenigallia.it
Secondo uno studio degli scienziati canadesi della Dalhousie University, pubblicato dalla rivista Cancer Research, esisterebbe un meccanismo per interrompere e bloccare la crescita di un tumore nell'organismo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
A settembre in Italia, secondo i dati Istat, il tasso di disoccupazione è balzato all'8,3% dall'8% di agosto raggiungendo quindi i livelli del novembre 2010 ma il dato più preoccupante è l'aumento della disoccupazione tra i giovani.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La conferenza generale dell'Unesco ha votato a favore dell'adesione della Palestina come membro a pieno titolo dell'organismo Onu.
francesca@viveremarche.it
A due giorni dal summit del G20 di Cannes, diverse migliaia di manifestanti no global hanno cominciato a sfilare nel pomeriggio per le strade di Nizza, nel sud est della Francia, per chiedere più giustizia sociale.
redazione@viveresenigallia.it
E' stato recuperato il corpo della decima vittima dell'alluvione che ha colpito Liguria e Toscana.
francesca@viveremarche.it
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata sabato alle 6:13 al confine tra Trentino e Veneto.
francesca@viveremarche.it
Cresce sempre di più il numero dei pirati informatici che si divertono a rubare le identità altrui. Ogni giorno, infatti, circa 600 mila login effettuati risultano essere compromessi.
redazione@viveresenigallia.it
Presso la Stazione Leopolda di Firenze, dal 28 al 30 ottobre il sindaco Matteo Renzi ha lanciato la convention della corrente del PD chiamata "rottamatori" dal titolo Big Bang. Presenti Anche Chiamparino, ex sindaco di Torino e Arturo Parisi. Il segretario Bersani era ad un'altra convenction a Napoli.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un'ondata di maltempo eccezionale si sta abbattendo su New York, New Jersey, Connecticut e Massachusetts, stati che hanno già dichiarato lo stato di emergenza. Le previsioni meteo non sono incoraggianti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Proseguono le operazioni di scavo tra Borghetto Vara, Brugnato, Monterosso e Vernazza per cercare i dispersi e per mettere in sicurezza le infrastrutture.
francesca@viveremarche.it
Ilaria Decimo e Francesco Bifari, ricercatori dell'Università di Verona, assieme ai loro colleghi spagnoli, sono riusciti ad individuare una nuova risorsa di cellule staminali del sistema nervoso, nel midollo spinale.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre lancette degli orologi indietro di un'ora. Alle 3 infatti torna l'ora solare che resterà in vigore fino al 25 marzo 2012.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Case, negozi e uffici blindati da Cancun a Riviera Maya, con levacuazioni delle isole del Caribe messicano. Chiusi anche i siti archeologici da Tulum a Coba. L’uragano Rina, perde forza ma fa ancora paura in Messico.
redazione@viveresenigallia.it
In Italia, negli ultimi 20 anni, il consumo di alcolici è calato ma gli eccessi tra i giovani non diminuiscono. A fronte di una percentuale costante di consumatori (75%), si evidenzia però un indebolimento dei meccanismi di auto-controllo tra la popolazione pià giovane.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il presidente americano Obama, seppur ha apprezzato i progressi avvenuti in Ue grazie al vertice G20, lancia un appello affinchè la crisi europea si risollevi nel più breve tempo possibile, incitando a non fermarsi.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
Ultimo saluto al pilota deceduto domenica scorsa durante il GP di Sepang, Marco Simoncelli. Valentino Rossi, con gli occhi gonfi dalle lacrime, si è avvicinato a una delle due moto collocate di fianco all'altare, e l'ha spinta fino all'uscita della chiesa di Santa Maria Assunta a Coriano sulle note della canzone preferita del Sic, "Siamo solo noi" di Vasco.
redazione@viverepesaro.it
Secondo le stime del Dossier sull'immigrazione Caritas/Migrantes, se il nostro sistema pensionistico regge è anche grazie ai circa 7,5 miliardi di euro all'anno di contributi pagati dagli immigrati che lavorano in Italia.
redazione@viveresenigallia.it
Dopo il crollo di due muri moderni lungo la via Consolare nel sito archeologico di Pompei, giovedì, è stato segnalato un nuovo crollo: la Domus di Diomede.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Secondo l'indagine di Cittadinanzattiva, in Italia le rette per gli asili nido sono troppo care.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
L'Onu ha deciso all'unanimità la fine della missione Nato in Libia.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
La situazione resta ancora critica in Liguria e Toscana per le conseguenze dell'alluvione.
francesca@viveremarche.it
Secondo fonti del Cnt, sarebbe pronto ad arrendersi consegnandosi alla corte penale internazionale il secondogenito di Muammar Gheddafi, Saif al-Islam.
francesca@viveremarche.it
Fukushima molto peggio di Chernobyl. Secondo uno studio condotto da ricercatori norvegesi il disastro alla centrale nucleare giapponese dello scorso marzo avrebbe sprigionato nell'atmosfera il doppio delle radiazioni rispetto a quanto accaduto nel 1986 a Chernobyl.
redazione@viveresenigallia.it
In attesa dei funerali di Marco Simoncelli, che si svolgeranno giovedì alle 15 a Coriano e verranno trasmessi in diretta su Italia 1, mercoledì mattina poco dopo le 9 è stata aperta la camera ardente allestita presso il Teatro Comunale Corte.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
L'assemblea di Montecitorio, mercoledì pomeriggio, ha respinto con un voto di scarto la mozione del Pdl in merito al risarcimento per danni da incidenti stradali.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Aumenta il numero dei dispersi e dei morti, travolti dall'alluvione e dal mare di fango martedì scorso. Il bilancio delle vittime è di nove morti, di cui sette a La Spezia e due nella Lunigiana; la maggior parte delle vittime a Borghetto Vara (La Spezia) tra cui una coppia di anziani e una donna di 50 anni deceduti a seguito del crollo della propria abitazione, due ad Aulla (Massa Carrara); sei le persone ancora disperse.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
La giornalista pubblicista Giulia Martorana, 51 anni, è stata condannata dal giudice monocratico di Enna a 20 giorni di carcere, pena sospesa, per favoreggiamento nei confronti di persona che ha violato il segreto d'ufficio. La cronista, che collabora con l'agenzia di stampa Agi e col quotidiano La Sicilia, aveva scritto articoli su una vicenda di violenze sessuali su due sorelline minorenni, nel 2008, ipotizzando che oltre a un indagato arrestato vi fossero altri indagati.
www.odg.marche.it
La lettera con gli impegni dell'Italia è stata inviata da Roma a Bruxelles. La Commissione Ue si aspetta una lista di misure concrete.
di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it
Occhiali neri per la libertà. La protesta si sta estendendo sul web cinese in sostegno di Chen Guancheng, avvocato cieco agli arresti domiciliari da settembre dello scorso anno.
francesca@viveremarche.it