articolo
Spagna no smoking: entra in vigore la legge anti-fumo

La resistenza è stata tenace, ma anche in Spagna è giunta l'ora della rivoluzione anti-fumo: dal 2011 le sigarette, le pipe e i sigari sono ufficialmente vietati nei locali pubblici.
E' scattata infatti a mezzanotte una delle leggi anti-fumo più rigide d'Europa, con il divieto di accendere sigari e sigarette non solo in bar, ristoranti e luoghi pubblici ma anche nei parchi per bambini e nelle aree fuori dagli ospedali e dalle scuole.
La precedente normativa, invece, aveva decretato il divieto di fumare nei luoghi di lavoro, all’interno dei mezzi pubblici e nei negozi, lasciando piena libertà nei locali pubblici. Con la legge entrata in vigore a mezzanotte, le sanzioni per i trasgressori oscillano da un minimo di 30 euro a un massimo di 600mila.
Non esiste l'opzione della 'stanza fumatori' anche se ventilata, del resto l'esperienza italiana ad esempio dimostra che il costo di istituire uno spazio fumatori adeguato è così alto che molti esercizi hanno optato per il divieto totale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/fYN