SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

articolo
Parigi: una mostra per i 100 anni della casa editrice Gallimard

2' di lettura
495

libri|
La Biblioteca Nazionale di Francia celebra la casa editrice parigina Gallimard.

Ricorrono quest’anno i 100 anni della prestigiosa casa editrice parigina Gallimard. Nel corso di tutto il 2011 il centenario verrà celebrato con un ricco programma di eventi: una mostra alla Biblioteca Nazionale di Francia, letture, spettacoli al teatro dell’Odeon e al Vieux Colombier, un documentario, numerosi libri di storia, corrispondenze, album, omaggi a grandi autori.
I 100 anni di Gallimard saranno festeggiati anche nella stazione della metropolitana di Saint-Germain-des-Prés, non lontano da Rue Sebastien-Bottin dove dal 1930 si trova la sede della casa editrice, che negli anni è stata assunta a emblema della letteratura francese.

A fine maggio 1911, Gaston Gallimard, appassionato di teatro e di pittura, su invito di André Gide e Jean Schlumberger, accetta la direzione della nuova casa editrice nata come emanazione della Nouvelle Revue Française, creata nel 1908 da Gide. Coniugando abilmente indipendenza finanziaria ed esigenza editoriale, la piccola Maison impiega oggi 1.300 persone e realizza circa 300 milioni di euro di fatturato, con un catalogo di oltre 20.000 titoli, ad un ritmo di 900 l’anno nelle diverse collezioni, Folio, Verticales, Série Noire, fino alla mitica ed esclusiva collana La Pléiade. Gaston è morto nel 1975, e dal 1988 è il nipote Antoine, da giugno scorso Presidente del Sindacato nazionale editori, a tenere le redini di questa avventura editoriale, con la collaborazione dal 1989 al 2005 dalla direttrice editoriale Teresa Cremisi (poi chiamata a dirigere Flammarion).

La storia di Gallimard è protagonista del documentario realizzato da William Karel intitolato “Gallimard, le roi-lire”, “Gallimard, il re-leggere”, che andrà in onda sula canale Arte il 21 marzo. Il giorno seguente, un secolo di edizione e di storia sarà narrato dalla mostra alla Biblioteca nazionale di Francia.



libri|