SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
'Rete Adriatica' il gasdotto che condurrà il gas da Sud a Nord

1' di lettura
1406

gasdotto Rete Adriatica

Si chiamerà Rete Adriatica il gasdotto che porterà gas da Taranto (Massafra) a Bologna (Minerbio). Si snoderà per ben 700 chilometri attraversando gran parte dell'Appennino, una delle poche zone nazionali ancora pressoché intatte.

Il progetto nasce nel 2005 dalla Snam rete gas Spa con la partecipazione della British Gas per la costruzione di un gasdotto che trarrà le sue risorse dall'Algeria e dalla Libia. Il progetto iniziale sembra prevedesse il raddoppio sulla costa, ma a causa di alcune criticità riscontrate nel percorso la Snam ha cambiato l'iter iniziale. Non mancano le preoccupazioni dei cittadini toccati dal grande tubo che andrebbe a toccare zone intatte nella natura, ma soprattutto zone a rischio.

Il gasdotto – ha affermato l'assessore dell'Aquila Stefania Pezzopane – si snoderebbe sulle zone terremotate dell'Abruzzo fino ad arrivare a quelle dell'Umbria. Si attende ora una valutazione ambientale strategica (VAT) da parte della commissione dell'Unione Europea.

Attualmente tocca i parchi nazionali della Maiella, i Sibillini, il Gran Sasso, per citarne alcuni, invadendo gli equilibri ambientali di flora e fauna. Molti cittadini e associazioni ambientali hanno chiesto la sospensione della costruzione del gasdotto Rete Adriatica a causa di alcune criticità. Prima che siano interrotti gli equilibri sarebbe necessaria una valutazione sull'impatto ambientale come previsto per legge.



gasdotto Rete Adriatica