SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

articolo
Sudan: al via referendum per l'indipendenza del sud

1' di lettura
891

Sudan

E' iniziato nel Sud Sudan il referendum che dovrà sancirne l'indipendenza da Khartoum. La consultazione popolare è uno dei punti essenziali dell'accordo di pace siglato nel 2005, che ha posto fine a due decenni di guerra civile, responsabile di due milioni di morti.

Nel frattempo almeno 23 persone hanno perso la vita negli scontri con i nomadi arabi vicino al confine tra il Nord e il Sud del Sudan. Secondo gli analisti, Abyei è l'area in cui è più probabile che le tensioni Nord-Sud sfocino in violenze durante il voto, punto di arrivo di un difficile accordo di pace che ha messo fine a decenni di guerra civile.

In totale al voto sono chiamati 4 milioni di sud sudanesi, il 95% dei quali si trova nel Sud, 116.800 sono nel Nord, 60.000 nei paesi confinanti (anzitutto Egitto, Etiopia, Kenya e Uganda), nonché in Australia, Usa, Gran Bretagna e Canada. Duemilaseicento i seggi nel Sud, ai quali se ne aggiungono 165 nel Nord.

Se, come tutti si aspettano, vincerà il sì all'indipendenza, il Sudan entrerà in un periodo di sei mesi di transizione, durante il quale Nord e Sud negozieranno questioni spinose come la nuova frontiera e lo status della regione di Abyei, ricca di petrolio, oltre alla divisione del debito pubblico e dei proventi del greggio.

Il presidente americano Barack Obama, che aveva manifestato il suo personale impegno per la fine dei conflitti tra nord e sud, ha accolto con favore il successo del primo giorno del referendum e promesso il sostegno costante di Washington.



Sudan