SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Spagna: primo bimbo venuto al mondo senza il gene del cancro

1' di lettura
1089

Alla fine del 2010 in Spagna è venuto alla luce il primo bambino senza il gene del tumore. Dopo una selezione genetica, è nato il primo bebè senza il gene 'Brca1', fortemente legato allo sviluppo di tumori, soprattutto al seno, alle ovaie e al pancreas.

La mamma aveva deciso, insieme al suo compagno, di rivolgersi al programma di riproduzione assistita Puigvert-Sant Pau di Barcellona per evitare che la sua storia familiare di cancro al seno continuasse a ripetersi, dopo ben cinque casi di tumore.

L’autorizzazione alla procedura è arrivata dalla Commissione Nazionale per la Riproduzione Assistita che, dopo una scrupolosa valutazione del caso, ha dato il via libera, per la prima volta in Spagna, a tecniche di diagnosi genetica preimpianto per un tumore.

Ad autorizzazione ricevuta, vengono fecondati più ovuli e prodotti più embrioni per selezionare quelli senza il gene BRCA1 che poi vengono impiantati nella donna. Con questo, il neonato ha una probabilità di sviluppare il tumore ridotta tra il 50 e l’80%.


Insieme con la Spagna solo la Gran Bretagna autorizza questo tipo di interventi, che in Italia sono vietati.