articolo
Giappone: la nube radioattiva si muove verso l'Europa

Sembrerebbe che la nube radioattiva proveniente dal Giappone sarà presto in Europa. Con precisione gli agenti contaminanti trasportati nell'aria potrebbero raggiungere mercoledì questo, stando alle previsioni, prima la Francia per poi diffondersi in tutta Europa. La situazione sembrerebbe sotto controllo dal momento che non si ritiene sia pericolosa.
In un Giappone devastato dal sisma e poi dallo Tsunami, dilaniato dalle perdite di circa 22 mila persone tra le vittime e i dispersi, ritornano ancora le scosse.
Ora, dopo la paura dei giapponesi nei confronti della forza della natura e poi delle conseguenze provocate da questa terribile calamità naturale ai danni delle centrali nucleari di Fukushima, la nube potrebbe raggiungere l'Europa. Gli esperti parlerebbero di radiazioni minime e di gran lunga inferiori (tra 1000 e 10mila volte) di quelle che arrivarono da Chernobyl.
Dopo un'evacuazione d'urgenza, a causa del fumo risocontrato nei reattori 2 e 3 di Fukushima, si riprende a lavorare nella centrale nucleare e si tenta il possibile per raffreddare l'impianto. L'energia elettrica della centrale è stata garantita con una linea esterna collegata ai reattori. Anche se l'impianto, compresi i sistemi di raffreddamento, che dovrebbero garantire la non fusione, non sono ancora stati messi in funzione.
Le autorità locali hanno dichiarato che i livelli di radioattività, presenti sia nell'acqua che negli alimenti (in particolare nel latte, frutta e verdura), sarebbero tutt'ora in costante aumento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/iLX