articolo
Letta: 'Abolita la tassa sul cinema, grazie all'aumento della benzina'

Dopo le critiche al Milleproroghe sulla possibilità di aumentare di 1 euro il costo del biglietto al cinema, arriva la notizia che la tassa sul cinema sarà abolita. A dirlo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, che ha assicurato che '"Non ci sarà alcuna tassa del cinema, questi fondi verranno acquisiti grazie all'aumento di 2 centesimi sulla benzina".
La mancata tassa sul cinema non deve preoccupare. I fondi deriveranno dalle accise sulla benzina che porterà all'aumento della stessa di 2 centesimi. Gianni Letta avrebbe descritto questo aumento che colpisce tutte le fasce della popolazione, anche le più povere, come un "piccolo sacrificio". Un sacrificio che gli intaliani, a suo avviso, sarebbero lieti di fare.
La proposta sul cinema del decreto Milleproroghe è stata abolita reperendo i fondi per la cosiddetta credit tax da una tassa aggiuntiva sulla benzina che pageranno tutti gli italiani.
Questo sacrificio garantirà la reintegrazione dei fondi per la cultura per quest'anno. Al Fus andrà, proprio come lo scorso anno, la bellezza di circa 438 milioni.
Rispettivamente 149 milioni per lo Spettacolo, 80 milioni per la Conservazione dei Beni culturali ed infine 7 milioni per gli istituti culturali ed altro ancora. "Il governo - ha affermato Letta - ha rispettato i suoi impegni".

SHORT LINK:
https://vivere.me/iOO