articolo
Diplomi annullati: tutto da rifare per 100 'immaturi'

Era gennaio quando nelle sale cinematografiche italiane usciva il fil 'Immaturi' con Raul Bova, Luca e Paolo e altri attori famosi alle prese con un incubo: rifare l'esame di maturità annullato con sentenza del tribunale. Probabilmente anche i 100 studenti a cui lunedì sono stati annullati i diplomi di scuola superiore hanno pensato di vivere un incubo, ma purtroppo è tutto vero, la terza sezione del tribunale di Palermo ha infatti dichiarato falsi decine e decine di titoli di studio emessi da alcuni istituti privati.
Al centro delle indagini, iniziate nel 2006, erano finiti gli istituti Oriani, Verga e Colombo. I giudici hanno condannato alcuni dirigenti e diversi impiegati. Gli studenti sembra fossero ignari di tutto, tanto che alcuni si sono addirittura costituiti parte civile e hanno ricevuto un risarcimento pari a tre mila euro.
Ora molti degli 'immaturi' dovranno ripetere l'esame e alcuni hanno già presentato richiesta all'ufficio scolastico provinciale. Per la maggior parte di loro, infatti, la licenza media superiore rappresenta il titolo di studio necessario per mantenere il posto di lavoro. Non sarà necessario, invece, affrontare di nuovo la commissione per chi si è laureato.
Fino ad ora le richieste per sostenere l'esame di maturità da esterni non sono molte, ma dall'ufficio scolastico provinciale si dicono pronti ad accettare le richieste anche fuori dai termini previsti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/jfb