articolo
Ricordando Gagarin, il primo uomo nello spazio

Sono passati ben 50 anni da quando Jurij Gagarin, nel lontano 12 aprile del 1961, andò per la prima volta nello spazio con la navicella Vostok 1 (Oriente 1). La oramai storica missione venne ribattezzata da lui missione "cedro".
La sua impresa incredibile all'epoca è passata ormai alla storia. Gagarin un ragazzo di estrazione umile, dopo gli studi e la continua dedizione al volo, fu il primo uomo ad andare nello spazio e a compiere un'orbita ellittica intorno alla terra che durò 108 minuti.
Diventato un eroe nazionale per il popolo russo egli continuò a pilotare aerei fino a quando morì tragicamente nel 1968 lasciando una moglie e due bambine. Se non si fosse schiantato Gagarin avrebbe probabilmente messo di nuovo piede nello spazio con una nuova missione, ma il fato volle che fu per lui la prima ed ultima volta nello spazio.
Quest'uomo che oggi ricordiamo nel 50esimo anniversario della sua impresa dedicò al volo tutta la sua vita e fu il primo a poter osservare il "blu" terra da altre più ampie prospettive. E' per questo che su tutto il web si festeggia ed in particolare il noto motore di ricerca, Google, gli ha dedicato uno dei suoi creativi Doodle.

SHORT LINK:
https://vivere.me/jyJ