SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Usa: arriva l'era delle Smart drug, sali da bagno con effetti da cocaina

1' di lettura 1547

sali da bagno

Scoperto in Usa il nuovo sballo: semplici sali da bagno, fumati, inalati o iniettati, che provocano gli stessi effetti della cocaina e delle anfetamine.

All'interno del meeting annuale dell'American College of Chest Physicians ad Honolulu (Hawaii) un gruppo di ricercatori dell'Oklahoma Health Sciences Center ha presentato numerosi casi di intossicazione da sali da bagno. Se ne era già sentito parlare nel 2001, dove si accertarono ben 1.782 casi e nel 2010 con 302 ricoverati per intossicazione. Quest'anno le chiamate d'urgenza al 118 sono state 3.400.

Questa nuova droga, chiamata Smart drug, ha le stesse sembianze dei classici sali da bagno, ma i loro componenti non sono gli stess; infatti sono composti da mefedrone e metilendiossipirovalerone, sostanze molto dannose per l'organismo.

Gli effetti indesiderati sarebbero addirittura peggiori di quelli causati dalla cocaina: aumento della pressione sanguigna, aritmia cardiaca, agitazione, paranoia, allucinazioni, comportamenti violenti verso di sé e gli altri. I centri anti veleni hanno registrato casi di pazienti che non riuscivano a calmarsi neanche con abbondanti dosi di tranquillante, ricoveri per le troppe ferite auto inferte e decessi per insufficienza renale causata da un innalzamento della pressione arteriosa, conseguenza tipica di un sovradosaggio della sostanza salina.

Per ora i sali da bagno sono stati banditi dal commercio dall'Agenzia federale antidroga statunitense (Drug Enforcement Administration) mentre l'Unione Europea deve ancora accordarsi in una norma legislativa comune.



di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it






logoEV