articolo
Tempesta solare su Marte

Prevista per mercoledì 26 ottobre una tempesta solare su Marte. Darà luogo a delle vere e proprie aurore “marziane”.
L'osservatorio Soho della Nasa ha registrato, sabato 22 ottobre, delle immagini della corona solare che hanno fatto pensare ad un'espulsione della massa coronale (Cme) vale a dire che le particelle – componenti la corona – sono state violentemente liberate da un'eruzione avvenuta sulla superficie del Sole. L'esplosione (tempesta solare) si stia dirigendo verso Marte. Secondo gli esperti della Nasa la tempesta raggiungerà il Pianeta rosso il 26 settembre, generando delle aurore marziane. La formazione di quest'ultime è considerata come un vero e proprio evento epocale.
Infatti le tempeste solari su Marte sono molto diverse da quelle che si verificano sulla Terra, per il diverso campo magnetico - non si estende su tutta la superficie del pianeta ma solo parzialmente su degli “ombrellini magnetici” - per cui la tempesta solare colpirà solo la parte più elevata di essi, le quali illuminandosi creeranno delle aurore di raggi ultravioletti.
Sempre secondo le stime Nasa, potremmo assistere a questo straordinario evento; infatti, grazie alla disposizione degli ombrellini magnetici, il fenomeno può apparire ovunque, quindi anche all'equatore.

SHORT LINK:
https://vivere.me/qP7