Centrosinistra: sempre più probabili le primarie con la sfida Renzi - Bersani

Presso la Stazione Leopolda di Firenze, dal 28 al 30 ottobre il sindaco Matteo Renzi ha lanciato la convention della corrente del PD chiamata "rottamatori" dal titolo Big Bang. Presenti Anche Chiamparino, ex sindaco di Torino e Arturo Parisi. Il segretario Bersani era ad un'altra convenction a Napoli.
Al "Big Bang" hanno partecipato in circa 8.000. L'incontro si è tenuto in maniera inconsueta. Tutti hanno avuto il dirtto a salire sul palcoscenico, ma la durata massima di un intervento era di appena 5 minuti.
Il "giovane" Matteo Renzi è pronto a lanciare la sua candidatura alle primarie del Centro Sinistra in vista delle elezioni politiche del 2013 dopo l'apertura dei vertici del partito disposti a modificare lo statuto che fino a ieri prevedeva un candidato unico per il partito.
Bersani, che fino a ieri era oltre che il candidato naturale della colaizione l'unico candidato, da Napoli risponde che la contrapposizione giovani e vecchi è una stupidaggine e suggerisce ai giovani che vogliono andare avanti di non insultare e scalciare ma di mettersi a disposizione.
La replica di Renzi non si fa attender: "Io non scalcio perché non sono un asino, e certo non sono abituato a fare la fila per prendere ordini dal capocorrente: questo Bersani non me lo può chiedere".
Giò chiari alcuni dei punti del programma di Renzi: abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, cancellazione di vitalizi ai parlmentari e di una delle due camere, passaggio al metodi contributivo per le pensioni, taglierebbe le cattedre universitarie e farebbe carta straccia degli ordini professionali, perché "sono caste".
L'anomalia, tutta italiana, è che un 36enne venga ancora definito giovane, e sia uno dei politici che ricopre una carica imortante più giovane dell'intero paese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/q3h