SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Marte: fallisce la missione russa

1' di lettura 668

La sonda (Phobos - Grunt) lanciata su Marte, martedì 8 novembre alle 21:16 ore italiane, dal cosmodromo kazako di Baikonur ha fallito.

Nella mattina di giovedì 10 novembre,Vladimir Popovkin - capo dell'Agenzia Spaziale russa - ha annunciato che la missione russa sul pianeta rosso è fallita. Sembrerebbe che la sonda lanciata, non sia riuscita ad orientarsi verso il sole e le altre stelle per indirizzarsi sull'orbita che le avrebbe permesso di raggiungere Marte.

Lo stesso Popovkin, ha dichiarato che il problema si è riscontrato nella mancata accensione del motore, ma le cause dell'incidente restano ancora ignote, seppur una fonte del cosmodromo di Baikonur sostiene che il problema dipenderebbe da un errore nel software o nel sistema di orientamento.

Inoltre, sembrerebbe che la sonda interplanetaria russa (Phobos - Grunt) diretta su Marte, trasportasse materiale radioattivo.A rivelare ciò è una fonte dell'industria dei razzi spaziali, la quale rassicura che la quantità di materiale - Cobalto 57, necessario per il funzionamento dello spettrometro progettato per l'individuazione di ferro sul suolo del grande satellite di Marte, Phobos - è minimo, solo pochi grammi.

Popovkin fa sapere che ora la sonda russa orbita intorno alla Terra, ma anche qui si rassicura sul fatto che la comunicazione con la stessa è mantenuta. A tal proposito, gli scienziati russi fanno sapere che intendono recuperare la sonda entro tre giorni.



di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it






logoEV