SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Napoli: emergenza rifiuti, 20 anni per lo smaltimento

1' di lettura 1723

rifiuti napoli

Il commissario Ue all'Ambiente, Janez Potocnik, ha dichiarato in “stato d'emergenza” la situazione rifiuti a Napoli.

La situazione rifiuti di Napoli è diventata ormai una vergogna. Il commissario Ue, Janez Potocnick, commenta duramente il mancato impegno nello smaltimento dei rifiuti. Potocnick non ha usato mezze misure davanti alla commissione dell’Europarlamento presieduta dall’eurodeputata pdl Erminia Mazzoni, dichiarando che ormai i processi di smaltimento sono lunghi: si stima un periodo totale di 20 anni.

Reputa vergognose le modalità con le quali è stato affrontato, fino ad ora, il problema rifiuti. Lo stesso sostiene che i ritardi non possono essere scusati, sia per la spesa al quale si deve far fronte per il mancato adempimento alle norme europee sull'ambiente (si parla di una spesa che ammonta a 50 miliardi di euro l'anno) sia per l'inquinamento ambientale.

A tal proposito Potocnick invita, il comune e la provincia di Napoli, ad attuare in tempi brevi il piano della raccolta differenziata, permettendo così di non accumulare altra spazzatura a forte impatto ambientale. Inoltre Joe Hennon, portavoce del commissario Ue J. Potocnick, ricorda che se la Commissione europea dovesse nuovamente appellarsi alla Corte per l'emergenza rifiuti, l'Italia sarà soggetta a una seconda condanna e a ingenti sanzioni.



di Manuela Pino
manuela@viveremarche.it






logoEV