articolo
Vertice Merkel-Sarkozy-Monti. Il premier italiano: 'Faremo i compiti a casa'

Vertice trilaterale a Strasburgo tra il presidente francese Nicolas Sarkozy, la cancelliera Angela Merkel ed il premier italiano Mario Monti.
Rafforzare la governance modificando il trattato Ue introducendo sanzioni automatiche per chi non rispetta le regole ed un passo deciso verso l'unione fiscale. Questo, in sintesi, il risultato del summit che segna il ritorno dell'Italia al tavolo delle tre principali potenze economiche dell'eurozona.
Argomento principe il ruolo che la Bce deve svolgere davanti alla crisi che minaccia sempre più l'euro. Secondo la Merkel la revisione del trattato non deve toccare la banca centrale. Sarkozy vorrebbe che Francoforte acquistasse massicciamente i titoli pubblici dei paesi in difficoltà. "L'Italia - ha sottolineato Monti - farà i compiti a casa". L'obiettivo è raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013.
Tutti riconoscono la gravità della situazione in cui versa l'eurozona e la perdita di fiducia dei mercati nella capacità di azione politica della Ue, dicendosi pronti a fare tutto il necessario per garantire la stabilità della moneta unica.

SHORT LINK:
https://vivere.me/r9j