articolo
Pensioni, dal 2012 sistema contributivo per i parlamentari

Dal 1° gennaio 2012 si passa al sistema contributivo per le pensioni dei parlamentari. La misura rientra nell'ambito della riduzione dei costi della politica.
Dal 2012 per i parlamentari cessati dal mandato sarà possibile percepire il trattamento di quiescenza non prima del compimento dei 60 anni di età per chi abbia esercitato il mandato per più di una intera legislatura e al compimento dei 65 anni di età per chi abbia versato i contributi per una sola intera legislatura.
Lo comunicano in una nota congiunta di Camera e Senato, i presidenti Renato Schifani e Gianfranco Fini dopo l'incontro di martedì con i rispettivi collegi dei Questori e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elsa Fornero sulla modifica della disciplina riguardante i vitalizi dei parlamentari.
Circa duecento deputati dovranno aspettare il compimento dei 65 anni per avere diritto alla pensione. Tra questi anche l'ex presidente della Camera Irene Pivetti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/skj