Tennis: Roland Garros, Errani e Vinci regine del doppio femminile
PARIGI - Sara Errani e Roberta Vinci si aggiudicano il Roland Garros nel doppio femminile superando in finale Maria Kirilenko e Nadia Petrova per 4-6 6-4 6-2. Per i colori azzurri si tratta del primo trionfo nel doppio in una prova dello slam.
Pakistan: l'Onu denuncia gli attacchi con i droni Usa
I raid con i droni (aerei senza pilota) lanciati dagli Stati Uniti contro i militanti talebani nelle zone tribali del Pakistan sollevano seri dubbi sul rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani.
Springsteen: San Siro in delirio per il Boss
Si è aperto in maniera trionfale il mini-tour di Bruce Springsteen in Italia. Sul palco di San Siro il Boss è riuscito a stupire ancora una volta dando vita a uno show incredibile, una maratona di quasi quattro ore tra hit immortali e brani...
Slitta il decreto sviluppo, mancano fondi
Slitta l'approvazione del decreto Sviluppo preparato dal ministro Corrado Passera per mancanza di fondi, tensioni all'interno del governo.
8 giugno, Giornata mondiale degli Oceani: the Next Wave for Change
Venerdì 8 giugno si festeggia la Giornata mondiale degli oceani, occasione per guardare indietro ai disastri ecologici degli ultimi mesi e avanti per la conservazione e la salvaguardia degli oceani e degli ecosistemi marini.
Cina-Russia: si rafforza l'alleanza
Gli interessi di Mosca e Pechino negli affari economici e internazionali "coincidono ampiamente". Queste le parole del presidente russo Vladimir Putin al termine del suo colloquio con l'omologo cinese Hu Jintao, che si è tenuto oggi a Pechino.
Conversano: crollano due palazzine. Tre le vittime
Una famiglia italo-olandese di tre persone è rimasta vittima del crollo di due vecchie palazzine nel centro di Conversano, in provincia di Bari.
Stati Uniti: si è spento all'età di 91 anni Ray Bradbury, autore di Fahrenheit 451
E' morto a Los Angeles lo scrittore americano Ray Bradbury, profondo innovatore del genere fantascientifico.
Google lancia mappe in 3d per gli smarthphone
Google ha svelato una versione di Google Earth “full 3D”, completamente tridimensionale. Il servizio consente agli utenti di muoversi intorno, ruotare, ed interagire con immagini 3D delle città. Google Earth conta un miliardo di utenti ogni...
Russia: approvate nuove sanzioni per manifestazioni non autorizzate
La camera alta del parlamento russo ha approvato il disegno di legge antiproteste fortemente voluto dal presidente Putin.
AgCom e Garante Privacy: Napolitano non firmi il decreto
Open Media Coalition, di cui Anso è socio fondatore, si appella al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinché non proceda alla firma del decreto di nomina alle Authority di Garanzia delle Comunicazioni (Agcom) ed a quella dei Dati...
Facebook punto verso i baby account
Facebook sta lavorando allo sviluppo di una nuova piattaforma di controllo per gli utenti con età inferiore a 13 anni. Questa tecnologia sarà dedicata ai genitori che potranno così supervisionare l'attività dei figli.
Sisma in Emilia: app che prevedono i terremoti, scatta la denuncia dell'Adiconsum
Sarebbero un atto di vero e proprio sciacallaggio le applicazioni per smartphone che dichiarano di essere in grado di prevedere i terremoti.
Vertice diplomatico ad Istanbul dei paesi 'Amici della Siria'
Il governo turco ha convocato a Istanbul per mercoledi sera un vertice diplomatico fra i principali paesi membri del gruppo 'Amici della Siria' fra cui Usa, Italia, Regno Unito e Germania.
Sisma in Emilia: gli inquirenti indagano sulle presunte trivellazioni
Il Procuratore aggiunto Lucia Musti ha aggiunto al fascicolo inerente i crolli dei capannoni del 20 maggio un capitolo riguardante il progetto di deposito di gas a Rivara di San Felice sul Panaro.
Venere si farà un viaggio davanti al sole, la prossima volta nel 2117
Mercoledì 6 giugno all’alba, cominciando da Trieste alle 5.17, e poco dopo altrove in tutta la Penisola, potremmo osservare un evento astronomico rarissimo e storico: il transito di Venere sul Sole. Lo attraverserà nella parte superiore in...
Nigeria: aereo si schianta su un edifcio. Nessun superstite tra le 153 persone a bordo
Un aereo della compagnia nigeriana Dana Air, con almeno 153 persone a bordo, si è schiantato su un edificio a due piani in un quartiere densamente popolato di Lagos.
Perquisita l'abitazione di Gotti Tedeschi
Su disposizione della Procura di Napoli sono stati perquisiti l'abitazione e l'ufficio di Gotti Tedeschi , ex presidente dello Ior, la banca vaticana incarico dal quale è stato sfiduciato lo scorso 24 maggio «per non avere svolto varie funzioni...
Rilasciata la preview di Windows 8
Dopo la versione beta rilasciata a fine febbraio, Microsoft ha reso disponibile la "Release preview" del nuovo sistema operativo Windows 8.
Terremoto, in Emilia una nuova scossa di magnitudo 5,1 della scala Ricter
Alle 21:20 di domenica sera la terra è tornata a tremare in Emilia. Esattamente come due domeniche fa e come lunedì scorso il terremoto si è sentito in tutto il nord e centro Italia. L'epicentro in provincia di Modena.
Serbia: bomba lanciata contro una discoteca. 3 le vittime
Tre persone sono morte e altre otto sono rimaste ferite a causa dell'esplosione di un ordigno davanti a un locale notturno.
Madonna a Tel Aviv, un concerto per la pace
«Non potete essere miei fan e non volere la pace nel mondo». Madonna ha aperto così il suo concerto a Tel Aviv, prima data del tour mondiale che la porterà anche in Italia a metà giugno. Davanti a trentaduemila fan israeliani ha lanciato un...
Commenti: esprimere un'opinione è ancora più facile grazie alla segnalazione di un lettore
Ogni giorno sono migliaia le persone che leggono i quotidiani Vivere. Sono moltissimi anche i commentatori, alcuni commentano sporadicamente un articolo ogni tanto, altri invece sono veri e propri opinionisti che fanno dei quotidiani Vivere una...
Riforma del mercato del lavoro, via libera al Senato. Monti: 'Riforma profonda'
Il Senato ha approvato la riforma del mercato del lavoro che va ora alla Camera dei Deputati.
Nigeria: rapito un ingegnere italiano
La Farnesina ha reso noto che un italiano è stato rapito in Nigeria nella regione settentrionale del Kwara.
Via Lattea: una vecchiaia d'oro, ben 11,4 miliardi di anni
Un team di ricercatori americani è riuscito ad individuare approssimativamente l’età della zona più esterna della Via Lattea grazie un’innovativa metodologia volta a stabilire l’età delle stelle.
Scalata Unipol-Bnl: assolti in appello Fazio e Caltagirone
L'ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e' stato assolto nel processo d'appello sulla tentata scalata di Unipol alla Bnl.
Terremoto: secondo l'Enea a rischio il 70% degli edifici
In Italia il 70% degli edifici non potrebbero reggere alle sollecitazioni sismiche di una certa consistenza che potrebbero subire.
La guida TV su Vivere Italia grazie a Zam
Nella giungla di canali del digitale terrestre non è facile orientarsi. Per questo una guida ai programmi di tutti i canali è davvero comoda. Ed è ancora più comoda se la si trova tra le pagine del vostro quotidiano online preferito.
RIM affonda ancora. La società dei BlackBerry in crisi
Pessime notizie per Resarch In Motion (RIM), la società produttrice di Blackberry: l'azienda canadese, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, sarebbe a serio rischio fallimento.
Siria: strage di Hula, espulso l'ambasciatore in Italia
La Farnesina ha annunciato di avere convocato l'ambasciatore siriano a Roma dichiarandolo "persona non grata".
Terremoto in Emilia, nuova scossa di magnitudo 5.8 Richter nel modanese
L’Emilia Romagna torna a tremare. Martedì mattina attorno alle 9:00 una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.8 Richter è stata avvertita distintamente in tutto il Nord Italia.
Sisma in Emilia: almeno 15 morti, 7 dispersi e 200 feriti
E' pesante il bilancio delle vittime delle scosse di terremoto che ha colpito nuovamente l'Emilia.
Weibo: il Twitter cinese e la censura a punti
La censura cinese alla rete colpisce ancora una volta Twitter: é stato messo a punto infatti un sistema a punti per poter accedere a Sina Weibo (il Twitter cinese), come quello della patente, per premiare i buoni e punire i cattivi.
Terremoto: tutti i consigli della Protezione Civile e i numeri per le emergenze
L'Italia è una paese caratterizzato da un elevato rischio sismico e anche le zone che fino ad oggi non avevano avuto grossi terremoti, come l'Emilia, iniziano a scricchiolare. Qualcuno parla già di una nuova falda che si è rotta sotto...
Flame: allerta in tutto il Medio Oriente per il nuovo super virus
Si chiama Flame ed è un super-virus informatico che ha colpito i network in diversi Paesi mediorientali. Tra questi l’Iran, l’Arabia Saudita, la Siria, il Libano, il Sudan, l’Egitto e i territori palestinesi. Un «baco» che ruba qualsiasi...