Google 'salva' 3mila lingue in via di estinzione
Endangered Languages è il nome del progetto culturale, scientifico e tecnologico lanciato da Google per salvaguardare 3000 lingue rare che rischiano di estinguersi.
Sisma in Emilia: verificate 13mila strutture, 4700 sono agibili
In Emilia-Romagna sono oltre 13 mila le strutture, sia pubbliche che private, controllate dai tecnici della Protezione Civile per verificarne l'agibilità post-sismica.
UnicaVox: il social network made in Italy che riscrive la politica
È nata UnicaVox, la prima piattaforma internet pensata in modo specifico per favorire un migliore contatto e coinvolgimento su tematiche politiche, promuovendo la partecipazione diretta delle persone attraverso l’intuitività del social network.
Caserta: omicidio-suicidio in caserma, muoiono due carabinieri
Lite finita in tragedia quella avvenuta giovedì nella caserma dei carabinieri di Mignano Monte Lungo, nell'Alto Casertano.
Assange, possibile asilo politico in Ecuador
Il presidente ecuadoregno Rafael Correa deciderà entro 24 ore se accogliere o meno la richiesta di asilo avanzata da Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks. L'hacker australiano ha trascorso la sua seconda notte dentro l'ambasciata...
Liberato Bruno Pellizzari, l'italiano rapito in Tanzania nel 2010
E' libero Bruno Pellizzari, lo skipper italiano rapito da pirati somali nell'ottobre del 2010 mentre si trovava con la compagna sudafricana a bordo dell'imbarcazione "Sy Choizil" al largo della costa della Tanzania.
Kristen Stewart batte Angelina, é lei l'attrice piú pagata
Secondo l’autorevole rivista americana Forbes, Kristen Stewart è l'attrice più pagata del mondo. La star di «Twilight» ha lasciato di stucco le colleghe salendo in cima alla classifica sorpassando Angelina Jolie.
Maturità: giovani e crisi è il tema più gettonato
La traccia del saggio breve "I giovani e la crisi" è il tema più scelto dagli studenti che hanno affrontato la prova di italiano dell'esame di Stato.
Egitto: sale la tensione contro i militari al potere
Diverse marce di protesta contro lo scioglimento del Parlamento, organizzate dai vari movimenti e partiti hanno sfilato per le strade del Cairo per poi confluire in Piazza Tahrir.
Naufragio nel canale di Otranto: sette migranti dispersi
Sette migranti risultano dispersi dopo che la loro piccola imbarcazione è naufragata a circa sei miglia dalla punta del Salento, tra Leuca e Torre Vado.
Facebook ti riconoscerà per la tua faccia
Un nuovo colpa da maestro per Facebook. Il social network ha infatti acquistato la startup israeliana Face.com, piattaforma che mette a disposizione una serie di servizi per il riconoscimento facciale, destinati a facilitare le operazioni di tag...
Biella: tanti campioni come testimonial della cerimonia di apertura dei giochi nazionali estivi Special Olympics
Quando un territorio si mobilita per una manifestazione significa che l’evento in questione colpisce la sensibilità delle persone e lo spirito della solidarietà si accende tra la gente. Questo quello che sta accadendo per questi XXVIII Giochi...
Isola del Giglio: iniziata la rimozione della Costa Concordia
Con le manovre preliminari per il 'taglio' dell'albero della nave, sono iniziate lunedì le operazioni pratiche di rimozione della nave da crociera Costa Concordia.
Una settimana di ferie in meno per aumentare il Pil: la proposta del sottosegretario Polillo
La ricetta del sottosegretario all'Economia, Gianfranco Polillo, per aumentare la produttività del Paese nel brevissimo periodo è aumentare il tempo di lavoro.
USA: boom di fotografi in sala parto
Documentare tutto, fin dal primo attimo di vita. L'ultima moda americana porta i fotografi fin dentro alla sala parto. Un vero e proprio boom dei fotografi delle nascite, tanto che negli Usa è nata un'associazione internazionale dei...
In Grecia vince la destra, in Francia la sinistra. In ogni caso vince l'Europa
domenica elettorale in Europa. In Francia ha vinto il partito socialista di Francois Hollande. In Grecia il partito europeista di destra Nuova Democrazia ha vinto di misura sul partito di estrema sinistra e formerà un governo con i socialisti.
Lutto nel mondo del cinema, si è spento il regista Giuseppe Bertolucci
Il regista e sceneggiatore Giuseppe Bertolucci si è spento dopo una malattia all’età di 65 anni. Lo hanno annunciato la moglie Lucilla Albano e il fratello maggiore Bernardo Bertolucci.
Sondaggi: Grillo secondo partito, cala la fiducia nel premier Monti
Cresce ancora il consenso degli italiani nei confronti del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, che si attesta al 21 percento.
Egitto: incostituzionale la legge elettorale, il parlamento verrà sciolto
Il caos regna in Egitto, dopo che la Corte Costituzionale ha stabilito l'incostituzionalità della legge elettorale per quanto riguarda il terzo di seggi in Parlamento attribuito con il maggioritario.
Delusione azzurra agli europei: solo un pari con la Croazia
Un altro pareggio, sempre per 1-1, per l'Italia agli europei di calcio im Polonia e Ucraina.
Violenze alla Diaz: il Pg della Cassazione chiede le condanne
I 25 agenti e funzionari di polizia che hanno fatto irruzione nella scuola Diaz e pestato 93 attivisti nel luglio 2001 in occasione delle proteste contro il G8 di Genova, attendono ora la sentenza definitiva della Cassazione che arriverà...
Tunisia: ergastolo per Ben Ali
L'ex presidente tunisino Zine El Abidine Ben Ali è stato condannato all'ergastolo in relazione alla morte di alcuni manifestanti lo scorso anno durante la rivolta nelle città di Kasserine e Thala.
Sgarbi: 'Fiocco rosa' a casa Sgarbi, ma é già 14enne
Il noto critico Vittorio Sgarbi é diventato papà per la terza volta. Una sentenza di primo grado confermata in Appello. E' così che Vittorio Sgarbi ha riconosciuto ufficialmente davanti al giudice del Tribunale minorile di Ancona un'altra figlia.
Twitter lancia le pagine hashtag
E’ guerra ormai quotidiana fra i social networks per il controllo totale della dimensione marketing online. Twitter ha presentato infatti le hashtag pages, un nuovo sistema che consentirà alla piattaforma di microblogging di presentare pagine...
Terrorismo: blitz contro gli anarchici del Fai. Arrestate 10 persone
Sono partite dalla Procura della Repubblica di Perugia le ordinanze di custodia cautelare per dieci persone, ritenute responsabili di attentati eseguiti sia in Italia che all’estero, in un’ondata terroristica che ha avuto inizio nel 2009.
Russia: in migliaia in piazza contro Putin
Si é conclusa senza incidenti l'ultima manifestazione anti-Putin a Mosca e la prima da quando sono state raddoppiate le sanzioni previste per i raduni non autorizzati. Secondo gli organizzatori hanno partecipato all’evento almeno 50mila persone.
Farmaci: arriva il 'monodose'
Da gennaio 2013 si potranno trovare in farmacia farmaci monodose o 'confezioni ideali' adatte alle singole patologie.
Mercato mobile: le app raddoppiano i ricavi
Nel 2011 sono raddoppiate le applicazioni per smartphone e tablet scaricate dagli store, raggiungendo un valore di 75 milioni di euro.
Scuola: il ministero condannato dal Tribunale di Urbino a risarcire tre docenti precari
Nuova vittoria dei precari della scuola.
In arrivo il film su Bob Marley
É in arrivo nelle sale italiane “Marley”, il biopic dedicato all’incontrastato re del Reggae: Bob Marley. Distribuito da Lucky Red, il film è firmato dal regista premio Oscar Kevin MacDonald che ha voluto realizzare un documentario sulla...
Milano Expo: Pisapia rimette il mandato di commissario straordinario
Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha annunciato di aver rimesso l'incarico di Commissario Straordinario di Expo 2015 nelle mani del presidente del consiglio Mario Monti.
Brindisi: l'attentatore sarebbe stato aiutato da altri
Almeno un altro uomo avrebbe aiutato Giovanni Vantaggiato nell'attentato alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi del 19 maggio scorso.
L'Italia rinuncia all'italiano a Bruxelles
La Federazione Esperantista Italiana e l'associazione "Nitobe - per la democrazia e la giustizia linguistica" criticano la decisione del governo italiano di rinunciare agli interpreti verso l'italiano per una parte consistente delle riunioni del...
Tennis: niente da fare per Sara Errani; Sharapova regina della terra rossa
PARIGI - Niente da fare per l'azzurra di Sara Errani che si arrende per 6-3, 6-2 allo strapotere fisico e tecnico di Maria Sharapova nella finale del Roland Garros. Niente lacrime, ma solo tanti sorrisi e con la testa già a Londra.
Egitto: giallo sulla presunta morte di Mubarak
L'ex rais dell'Egitto, 84 anni, deposto l'11 febbraio dopo 30 anni di dominio assoluto e condannato all'ergastolo per i morti nelle repressioni che hanno preceduto la sua caduta, potrebbe addirittura essere già morto, secondo le indiscrezioni...
Siria: il leader dei ribelli chiede defezioni di massa
Continuano le violenze in Siria e secondo l'Osservatorio Siriano dei diritti umani sono almeno 14.115 le persone, soprattutto civili, uccise dall'inizio della rivolta contro il regime di Assad a marzo del 2011 (almeno 9.862 civili, 3.470 soldati...