Duplice omicidio di Montelupone, fermati un marocchino e un macedone
Sono stati fermati dai carabinieri un giovane marocchino di 24 anni e un macedone di 40 anni, fortemente sospettati di aver ucciso i coniugi Marconi nel loro casolare di Montelupone.
Costringere i bambini a mangiare frutta é controproducente
Mangiare la frutta fa bene alla nostra salute e non vi è alcun dubbio, ma obbligare i bambini a consumarla durante lo spuntino scolastico non è un metodo efficace secondo il pediatra Italo Farnetani.
Fisco e YouTube: nasce il canale dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate approda su YouTube con un proprio canale, per rispondere alle domande più frequenti dei cittadini italiani.
Sparatoria in caserma: morti due carabinieri e una donna
Tre persone sono morte in una sparatoria nella caserma dei Carabinieri di Porto Viro, nel padovano.
È morto a Londra lo storico Eric Hobsbawm
È morto lo storico marxista Eric Hobsbawm, autore prolifico noto sopratutto per aver scritto il 'Secolo Breve', saggio storico che pone la durata del '900 dal 1914 quando è scoppiata la prima guerra mondiale allo scioglimento dell'Unione...
Duplice omicidio a Montelupone: accoltellati in casa due anziani coniugi
Due anziani coniugi sono stati trovati morti in mattinata nel loro casolare di campagna a Montelupone, in provincia di Macerata.
Umbria: nasce nel carcere di Spoleto l'iniziativa popolare per abolire l'ergastolo
Mai più “uomini ombra”, mai più “pena senza fine”. In altre parole, mai più ergastolo. E’ questa la proposta lanciata dallo scrittore Carmelo Musumeci, che dal penitenziario umbro di Spoleto, dove sta scontando la pena...
Gli indagatori del mistero in convegno a Volterra
Il XII convegno nazionale del CICAP si intitola: “2012 si salvi chi può! Il fascino inestinguibile di catastrofi e profezie apocalittiche”, si terrà al teatro 'Persico Flacco' di Volterra da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2012.
Monti-bis: Montezemolo in campo per una grande lista civica, sì da Fini e Casini
E' ormai delineato il progetto di un nuovo governo Monti che nasca dal consenso popolare alle prossime elezioni.
Allarme maltempo: nubifragi su tutta la Toscana
Finita l'estate é allarme maltempo. Forti temporali si sono abbattuti in Toscana tra il tardo pomeriggio e la serata di domenica. Ci sono stati allagamenti e problemi per le precipitazioni scese con intensità. I maggiori disagi nel livornese e...
50 anni fa si apriva a Roma il Concilio ecumenico Vaticano II
Il Concilio ecumenico Vaticano II è stato il ventunesimo e ultimo concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i vescovi del mondo per discutere di argomenti riguardanti la vita della Chiesa cattolica.
E' morto Pier Luigi Vigna, ex procuratore antimafia
E' morto a Firenze, all'età di 79, l'ex procuratore nazionale antimafia Pier Luigi Vigna.
Stati Uniti: finisce in carcere il produttore del film anti-islam
E' stato arrestato a Los Angeles Nakoula Basseley Nakoula, 55 anni, uno dei produttori del film anti islamico "L'innocenza dei musulmani", che aveva provocato violenti proteste in tutto il mondo.
Curiosity conferma: su Marte scorrevano fiumi
Sulla superficie di Marte in passato scorreva l'acqua.
Notte bianca in tutta Italia per aggiudicarsi il nuovo iPhone 5
Sta diventando una tradizione quella delle "notti bianche" tecnologiche. In occasione del debutto sugli scaffali del nuovo iPhone 5 si é formata una coda di amanti Apple fuori dai negozi specilizzanti.
Terremoto di magnitudo 4.1 nel Sannio, gente in strada
Notte di paura nel Sannio, provincia di Benevento, dopo che una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 ha colpito la zona alle 3.08.
Genova: si getta dal quarto piano con il figlio in braccio
Una 43enne di origini peruviane, Alania Margarita Soledad, si è gettata nella tromba delle scale del palazzo in cui si trovava l'ufficio del suo avvocato col figlioletto di 4 anni tra le braccia.
Sicilia: Fava rinuncia alla corsa alla presidenza
Claudio Fava, coordinatore nazionale di Sel, rinuncia alla corsa per la presidenza della Regione Sicilia, a rischio di rigetto perché avrebbe acquisito la residenza nell'isola cinque giorni oltre il termine consentito dalla legge.
Google Street View si tuffa in mare e fa emergere i fondali marini
Dopo Street View, la funzione che consente di vedere in prima persona le strade e i luoghi di tutto il mondo, su Google Maps debuttano le immagini dei fondali marini, offrendo ai navigatori la possibilità di “tuffarsi” nelle acque di diverse...
La Notte dei Musei, edizione Roma 2012
Oltre sessanta tra musei e spazi culturali aperti gratis dalla sera a notte fonda, 150 eventi – pure gratis – tra musica, danza, cinema, teatro, letture.
Francia: la testata Zidane-Materazzi diventa una statua
L'ormai celebre testata che Zinedine Zidane rifilò a Marco Materazzi durante la finale dei mondiali di calcio di Germania 2006 è diventata una statua.
Sallusti: la Cassazione conferma la condanna a 14 mesi
La Cassazione ha confermato la condanna a 14 mesi per Alessandro Sallusti, attuale direttore de Il Giornale, per diffamazione a mezzo stampa nei confronti del magistrato Giuseppe Cocilovo.
Sicilia: conti pignorati, stop agli stipendi
Niente stipendio per i 270 dipendenti dell'Assemblea regionale siciliana.
Uto Ughi per Roma 2012. Roma Capitale della musica classica
L’edizione 2012 propone concerti nei quali, come da tradizione di questa manifestazione, si esibiscono alcuni tra i principali interpreti di musica classica e giovani talenti stranieri e italiani.
FEI: diversità linguistica patrimonio dell'Europa
In occasione dell'undicesima Giornata Europea delle Lingue la Federazione Esperantista Italiana ( www.esperanto.it ) sottolinea l'importante valore della diversità linguistica nell'Unione Europea e in tutto il mondo. La pluralità di voci non...
Afghanistan: cercano bombe dei talebani, trovano una neonata
Invece di un ordigno esplosivo collocato dai talebani hanno trovato una bimba appena nata, con non più di due giorni di vita.
I pediatri lanciano l'allarme: boom di dermatiti da make-up
Sono in aumento il numero delle bambine che già dai 7-8 anni fanno un uso consistente di cosmetici e profumi.
Usa: ennesima gaffe di Romney, 'Perchè in aereo gli oblò non si aprono?'
"Non è possibile far entrare ossigeno in un aereo, perché i finestrini non si aprono. Non so perché è così... E' un problema reale".
Svolta nel caso Celentano, mail dal Messico: 'Angela sono io, sto bene, non cercatemi'
Una foto e diverse mail provenienti dal Messico potrebbero costituire un passo decisivo nel risolvere il giallo della scomparsa di Angela Celentano, la ragazza svanita nel nulla sedici anni fa dal Monte Faito, nel napoletano.
Ancora danni alle Cinque Terre: frana sul sentiero dell'amore
Ancora danni alle Cinque Terre. Quattro turiste australiane sono state travolte da dei massi che si sono staccati dalla parte soprastante il sentiero dell’Amore prima dell'imbocco di una galleria dalla parte di Riomaggiore.
Brindisi: scontro tra tir e treno, muore il macchinista
Il camionista romeno alla guida del camion che ha provocato l'incidente è stato arrestato con l'accusa di aver provocato un disastro ferroviario e omicidio colposo: nello scontro infatti è morto il macchinista del treno, l'Eurostar Freccia...
Jesi: La GdF scopre finto cieco da 16 anni. Dovrà restituire 70mila euro di pensione di invalidità
Percepiva la pensione di invalidità da oltre 16 anni fingendosi cieco, ma i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale, Dott. Paolo Gubinelli,...
Vodka killer in Repubblica Ceca, arrestati i due produttori
Sono stati arrestati dalla polizia ceca i due produttori di vodka ritenuti i responsabile della messa in commercio di un liquore adulterato che aveva provocato la morte di 25 persone e l'intossicazione di diverse decine di consumatori.
Dopo il blocco di Google, l'Iran va verso una propria rete internet
Entro il 2013 l'Iran potrà contare su una propria rete internet nazionale.
Pasticcio di Apple con le mappe: scomparsa la Statua della Libertá
Dopo l'aggiornamento all'ultimo sistema operativo per dispositivi mobili Apple, l'amara scoperta: la cartografia che ha sostituito le collaudate Google maps ha un sacco di problemi: località confuse, indirizzi non trovati, percorsi...
Imola: giraffa impazza per le strade della città, poi muore
E' morta, dopo una lunga fuga tra le vie di Imola, la giraffa scappata dal circo Rinaldo Orfei.