articolo
Papa Benedetto XVI compie 85 anni

Il Papa ha parlato a braccio e in tedesco. La certezza che la bontà di Dio è più forte di ogni male, ha aggiunto Ratzinger ''mi aiuta a procedere con sicurezza. Questo aiuta noi ad andare avanti, e in questa ora ringrazio di cuore tutti coloro che continuamente mi fanno percepire il 'sì' di Dio attraverso la loro fede''. ''La vita - ha anche detto il Pontefice durante l'omelia - diventa un vero dono se insieme a essa si può donare anche una promessa che è più forte di qualunque sventura che ci possa minacciare, se essa viene immersa in una forza che garantisce che sia un bene essere un uomo''.
''Così, alla nascita - ha aggiunto - va associata la rinascita, la certezza che in veritè è un bene esserci, perché la promessa è più forte delle minacce''. Ecco spiegato il senso del battesimo, ha commentato il Papa, come l'appartenere alla ''grande, nuova famiglia di Dio che è più forte'' di ''tutte le forze negative che ci minacciano''.
Durante la messa il Papa ha anche indicato come figure di riferimento nella sua vita spirituale Santa Bernadette, la veggente di Lourdes, e San Benedetto Giuseppe Labre, un santo del Settecento conosciuto come il ''pellegrino mendicante''. I due santi sono le due figure di riferimento che fin da giovane Ratzinger ha considerato alla stregua di una ''segnaletica'' inviatagli dalla Provvidenza rispetto alla strada della sua vita.

SHORT LINK:
https://vivere.me/xPg