SEI IN > VIVERE ITALIA >

Si è chiuso il 61° Congresso Nazionale della FUCI

2' di lettura 1887

Il 61° Congresso Nazionale della FUCI, apertosi a Urbino mercoledì 25 aprile, si è concluso domenica 29 aprile, a Roma con la partecipazione degli oltre 200 congressisti al rito di beatificazione del Servo di Dio Giuseppe Toniolo.

La Celebrazione Eucaristica, che si è svolta alle ore 10.30 presso la Basilica di S. Paolo fuori le mura, è stata presieduta dall'arcivescovo emerito di Palermo, card. Salvatore De Giorgi.

«Abbiamo voluto inserire la partecipazione al rito di beatificazione di Giuseppe Toniolo – affermano i Presidenti Nazionali, Francesca Simeoni e Alberto Ratti – in quanto sentiamo la figura di Giuseppe Toniolo, professore universitario e uomo di fede, molto vicino allo spirito della nostra Federazione.

Inoltre la nostra partecipazione si spiega per ragioni storiche, dato che fu proprio la FUCI, nella persona dell’allora presidente Igino Righetti, a richiedere l’avvio della causa di beatificazione».

Ad Urbino il Congresso ha visto svolgersi al suo interno l’Assemblea Federale, che vede riuniti tutti i rappresentanti dei livelli federativi, chiamati a dettare le linee guida per l’anno successivo.

L’Assemblea Federale ha approvato le Tesi Congressuali. «Oggi, a cinquant’anni di distanza, la FUCI avverte l’esigenza di dedicare una riflessione particolare al Concilio nella convinzione che nei suoi frutti possa ancora riscontrarsi una parola capace di parlare all’uomo di ogni tempo e consapevole della necessità di continuare con amore un cammino che è stato affidato anche a noi giovani».

Il Consiglio Centrale svoltosi in seno all’Assemblea Federale, nel pomeriggio di verdì 27 aprile, ha riconosciuto il gruppo di Caltagirone ed ha accolto la candidatura del gruppo di Rimini, come gruppo ospitante il 63° Congresso Nazionale. «Al gruppo di Caltagirone va il nostro benvenuto nella Federazione – affermano dalla Presidenza Nazionale – e al gruppo di Rimini il nostro grazie per il servizio che svolgeranno per la FUCI, con la preparazione del prossimo Congresso».





da Fuci





logoEV