SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Germania: disfatta storica per la Cdu di Angela Merkel

1' di lettura 1953

"Ieri è stato un giorno amaro con una sconfitta amara e dolorosa".

Lo ha detto lunedì Angela Merkel, commentando la pesante sconfitta della Cdu nelle elezioni tenute domenica nello stato del Nord Reno-Westfalia. "C'è stata una chiara vittoria dell'Spd", ma ha aggiunto che la linea in Europa non cambierà.

Nel Land più popoloso della Repubblica Federale, il cuore industriale e politico del paese, il partito della cancelliera, che candidava Norbert Roettgen, ministro federale dell'Ambiente e merkeliano di ferro, crolla dal 34% al 26%. Trionfo invece per i socialisti del Spd, che raggiungono il 39%, garantendo la rielezione al governatore uscente Hannelore Kraft.

Tengono i verdi, stabili al 12%, e ora l'alleanza rosso-verde ha la maggioranza assoluta nel parlamento regionale. Esce invece la sinistra radicale, crollata al 2,5%, mentre cresce il partito pirata, che ottengono il 7,5%.

Duro colpo quindi per la Merkel e la sua politica rigorista, che indebolisce la sua posizione nel quadro europeo, anche alla luce della recente vittoria di Hollande in Francia e del crollo dei partiti maggioritari in Grecia. Un po' dappertutto in Europa si sta infatti affermando la linea antirigorista, che chiede fiato alle finanze statali per non finire in una spirale recessiva.