SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Maturità 2012: la prima prova il 20 giugno con le tracce in via telematica

2' di lettura 3060

esame di maturità
L'esame di maturità 2012 si avvicina e per il 70% degli studenti interessati inizia il 'ripasso' che, quest'anno, per molti è in via telematica.

Anche la prima prova scritta dell'esame di maturità, fissata per il 20 giugno, quest'anno ha una novità telematica. Secondo quanto annunciato dal Ministero dell'Istruzione le tracce per il tema di italiano saranno rintracciabili on line, sul sito del ministero, che ha deciso per la prova di maturità 2012 di attuare un regolamento diverso dai precedenti esami di stato. Quest'anno infatti l'esame prevede la trasmissione dei testi in via telematica. Una decisione che vede già, ai posti di blocco, gli studenti hacker per riuscire a decriptare le tracce del tema di italiano prima del 20 giugno. Ma il ministero dell'Istruzione si dice tranquillo, sicuro che i testi resteranno protetti e segreti fino al giorno dell'esame.

La seconda prova scritta, grafica o scritto-grafica è stabilita per il 21 giugno. Nei licei artistici e negli istituti d’arte però lo svolgimento della seconda prova continua, con esclusione del sabato, nei due giorni feriali seguenti per la durata giornaliera indicata nei testi proposti. La terza prova scritta si svolgerà lunedì 25 giugno mentre la quarta prova scritta, che si effettua nei licei ed istituti tecnici presso i quali è presente il progetto sperimentale ESABAC, nei licei con sezioni ad opzione internazionale spagnola e tedesca, nei licei classici europei e in alcuni indirizzi linguistici, è fissata per martedì 26 giugno.

Per quanto riguarda le materie della seconda prova, specifica per ciascun istituto, l'ufficialità prevede: greco al classico, matematica al liceo scientifico, pedagogia al liceo pedagogico, figura disegnata al liceo artistico, economia aziendale all'istituto tecnico per ragionieri, topografia a quello per geometri, alimenti e alimentazione all'istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione, lingua straniera per il liceo linguistico.

Queste dunque le materie scelte dal ministro dell'Istruzione Francesco Profumo per la maturità 2012 e contenute nel decreto che individua anche le materie assegnate ai membri esterni. Il ministero fa sapere inoltre che per gli istituti tecnici e professionali, "sono state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova può essere svolta in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, anche i laboratori".

Per diverse migliaia di studenti si avvicina così l'esame di maturità. E, secondo un sondaggio, il 57% degli studenti si prepara da solo all'esame di stato mentre il 18% preferisce il ripasso 'di gruppo'. In crescita quest'anno l'approfondimento on-line.



esame di maturità