Russia: approvate nuove sanzioni per manifestazioni non autorizzate

Il testo era già stato approvato dalla Duma nella giornata di martedì; ora per entrare in vigore rimane solo la firma, scontata, di Vladimir Putin. L'opposizione ha fermamente tentato di bloccare la norma, presentando oltre 400 emendamenti, ma la forza dei numeri del partito di maggioranza, Russia Unita, ha avuto la meglio.
La nuova legge inasprisce pesantemente le multe per manifestazioni non autorizzate. Partecipando a un corteo o a una protesta non autorizzata si rischia una sanzione che può arrivare fino a 300mila rubli (circa 9 mila dollari). In precedenze erano appena 2 mila (60 dollari). Sanzioni decisamente superiori per gli organizzatori, che possono essere multati fino a un milione di rubli, ovvero più di 30 mila dollari.
Il testo estende anche il concetto di manifestazione non autorizzata, in modo da includere le più recenti forme di protesta: sarà sufficiente essere in massa contemporaneamente in un determinato luogo. Molte le critiche alla legge, sia dalle opposizioni russe che da molte associazioni internazionali.
Il premio Nobel ed ex presidente sovietico Mikhail Gorbaciov ha lanciato un appello al presidente Putin affinchè non firmi il disegno di legge, definito "una tirannia".

SHORT LINK:
https://vivere.me/z3E