SEI IN > VIVERE ITALIA > CULTURA

articolo
A L'Aquila l'hackmeting 2012

3' di lettura 2859

banda larga e fibre ottiche per internet e adsl
Al via il 29 luglio per tre giorni (29 - 30 Giugno - 1 Luglio) presso l'Asilo Occupato a L'Aquila l'Hackmeting italiano 2012. Gli Hackmeeting sono eventi sociali autorganizzati e autofinanziati ai quali convergono tutti i veri “hAcKeRz” dove con questo termine vengono designati tutti coloro che vogliono gestire la propria vita come vogliono, anche se non hanno mai usato un computer.

“L'hackmeeting è l'incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all'interno della nostra società” dalla home page del sito ufficiale del meting.

Perché si ritrovano a L'Aquila? Perché in un posto occupato? Ci tengono a sottolineare queste scelte.

“L'Aquila è stata e continua ad essere il più grande laboratorio del nuovo autoritarismo. La sospensione delle libertà di riunione e di informazione durante la gestione dell'emergenza post-terremoto ed una ricostruzione dettata dai soli interessi della speculazione hanno, da un lato tentato di bloccare la partecipazione alla ricostruzione, dall'altro smembrato la città in dislocate newtown uccidendo ogni socialità mentre, come al solito, un'astuta gestione della paura collettiva ha fatto il resto.” Si legge dal lo sito.

Vogliono smontare il mito 'tecnoprogressista' di internet come strumento di liberazione contro le dittature, di strumento di liberazione dell'informazione, di una rete partecipata con le schedature sui social network.

Puntano al superamento delle logiche economiche che regolano internet puntando alla sperimentazione e alla condivisione di nuove forme nell'utilizzo della tecnologia. Puntano all'autogestione, all'autorganizzazione, nella rete e nella realtà, nei territori solo così secondo loro si può raggiungere “la nostra indipendenza dal potere che ci vuole controllare e reprime e dal mercato che ci vorrebbe succubi di bisogni indotti, parametri finanziari fantasiosi ed emergenze inventate.”

Si ritrovano quindi a L'Aquila all' Asilo Occupato per rivendicare queste linee di pensiero, per praticare ciò che scrivono e pensano.

Cosa succede all'hackmeeting? Ci sono incontri, seminari di alta qualità, ci sono scambi di idee e di opinioni, ci sono presentazioni di libri, si parla di sessualità, fotografia videocontrollo, software libero, divertimenti da riga di comando e ovviamente sessioni di gioco al computer.

È da incontri come questo che nascono importanti esperienze indipendenti nel panorama italiano come quella di 'Autistici/Inventanti', un collettivo che autogestisce una serie di server e che quest'anno compie 10 anni e presenterà a L'Aquila il libro sulla loro storia “+KAOS”. O quella più “antica” di ECN (European Counter Network) che nacque sul finire degli anni '90 in varie città che si misero in rete per creare nodi e collegamenti di informazione indipendente in un laboratorio che produrrà poi qualche anno dopo, nel 2001 a Genova, durante il G8 il primo media center indipendente dal quale poi muoverà i primi passi il famoso network di movimento “Indymedia”.

Giovani con la voglia di fare, arrivano come acari invadendo gli spazi che li ospitano di cavi, computer, idee ed entusiasmo.

Non credono nei mezzi di comunicazione ufficiali, si sono dotati dei loro, altri ne stanno studiano, sanno stare nella rete e sanno fare comunità orizzontali in essa con newsletter e mailing list per coordinarsi ma ritrovandosi anche fisicamente quando ce ne è bisogno, come durante lo sgombero di un posto autogestito. Lì allora arrivano, cablano tutto e mandano in rete informazioni, conservando la propria privacy e quella dei loro utenti.

Esperienze di resistenza alla crisi e a chi l'ha prodotta ma anche di formazione e condivisione del sapere, non a caso uno dei motti che hanno fatto propri da Primo Moroni, intellettuale milanese, punto di riferimento per la sinistra extra-istituzionale: “socializzare saperi senza fondare saperi”.


di Giacomo Tognon

   

banda larga e fibre ottiche per internet e adsl