SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

Bollette: dal 1° luglio nuovi rincari di luce e gas

1' di lettura 2417

traliccio Enel
Gli umenti nelle bollette di luce e gas dal primo luglio costeranno in media 33 euro a famiglia.

La decisione dell’Autorità per l’energia è di aumentare su base aunnua dello 0,2% le tariffe della luce e del 2,6 % quelle del gas a fronte di una diminuzione del 5,1% del prezzo del GPL. Rimangono invariate invece le tariffe riguardanti le fonti rinnovabili (la componente A3 delle bollette) con la richiesta da parte dell’Autorità che i futuri decreti ministeriali in merito agli incentivi a queste fonti energetiche recepiscano le proprie richieste avanzate lo scorso maggio.

Gli aumenti in bolletta stabiliti dall’Autorità dell’energia sono conseguenza di un positivo andamento del prezzo sulla borsa elettrica (PUN), una riduzione dei consumi e da una flessione del prezzo del petrolio, per quanto riguarda le tariffe elettriche mentre dell’aumento dei costi della materia prima sul mercato internazionale per quanto riguarda gli incrementi sul gas.

Le associazioni di consumatori definiscono questi aumenti insostenibli e chiedono il blocco o la rateizzazione dei pagamenti per le famiglie in difficoltà, disoccupati e cassaintegrati.



di Giacomo Tognon






logoEV