SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Fukushima: riparte il primo reattore nucleare

1' di lettura 1898

nucleare
La Kepco, la impresa che fornisce elettricità alle regioni di Osaka e Kyoto ha riattivato alle 21:00 ora locale (le 14 in Italia) il reattore n.3 della centrale nucleare di Ohi, in quella che è la prima operazione del genere dalla crisi di Fukushima seguita al sisma/tsunami dell'11 marzo 2011.

Ma nonostante il rientrato allarme la popolazione continua ad essere contraria alla riaccensione delle centrali decisa dal governo giapponese che - di fronte alla contrarietà dell'opinione pubblica - ha giustificato la mossa con la necessità di garantire la fornitura elettrica durante la stagione estiva.

Malgrado le crescenti proteste anti-nucleari all'impianto di Oi che si trova nella prefettura occidentale di Fukui e all' Ufficio del primo ministro (erano almeno in 40.000 a dimostrare venerdì), la Kepco ha avuto il via libera a metà giugno da autorità locali e governo di Tokyo per far ripartire le unità 3 e 4 di Oi in base ai risultati di stress test e verifiche.

Si teme infatti che i caldi mesi estivi causino un picco di richiesta tale da scatenare una crisi energetica. Dopo il disastro di Fukushima Daiichi, causato dal terremoto e tsunami dell'anno scorso e il peggiore dai tempi di Chernobyl, furono spenti tutti i 50 reattori del Giappone.

Secondo la decisione del premier Yoshihiko Noda, verrà riattivato anche il reattore numero 4 della centrale di Ohi.



di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV