SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

La crisi arriva sui mutui: crollo nelle erogazioni

1' di lettura 2016

casa
Crollano le erogazioni di mutui per l’acquisto di case .Il calo nel primo trimestre dell'anno, rileva l’Osservatorio sul credito al dettaglio di Assofin, Crif e Prometeia, è pari al 47%.

Succede la stessa cosa anche per altri settori come l'arredamento, l'elettronica, gli elettrodomestici, per cui i finanziamenti sono diminuiti sia nel 2011 (-5,8%) che nel primo trimestre 2012 (-11%).

Per quanto riguarda i mutui, nel 2011 le erogazioni sono scese del 9,1% rispetto all’anno precedente. Calo che è diventato un vero e proprio crollo (-47%) nei primi tre mesi del 2012.

A scoraggiare la richiesta di finanziamenti per comprarsi una casa è stato l’aumento dei tassi di interesse applicati ai nuovi contratti, ma, ovviamente, anche l’irrigidimento dei criteri di concessione.

Inoltre, il clima di incertezza ha spinto le famiglie a scegliere soluzioni e formule che le tutelino contro eventuali futuri innalzamenti dei tassi: stanno infatti aumentando le quote dei mutui a tasso misto e a tasso fisso (entrambe al 27% nei primi tre mesi del 2012).

Debole anche l'evoluzione delle erogazioni nei maggiori Paesi europei, a eccezione della Germania che, come di consueto, mostra un andamento anticiclico.



di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV