SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Madrid: proiettili di gomma contro la manifestazione dei minatori

1' di lettura 2013

In Spagna i tagli ai sussidi hanno scatenato la protesta dei minatori, che a Madrid hanno lanciato sassi, bottiglie e petardi contro la polizia in tenuta anti-sommossa, che ha reagito sparando proiettili di gomma. Il bilancio degli scontri tra manifestanti e agenti è di 23 feriti lievi: si tratta di dodici manifestanti, sei poliziotti, tre passanti e due giornalisti

In sciopero da 43 giorni, circa 300 di loro ereno arrivati nella capitale dalle Asturie, dalla Castiglia e Leon e l'Aragona. A piedi. Ma l'ingresso ufficiale è avvenuto con fiaccole e caschi attraverso il centro di Madrid fino alla Puerta del Sol.

Le forze dell'ordine iberiche si sono difese con i propri scudi dal lancio di oggetti e hanno sparato in aria i proiettili di gomma per disperdere la folla.

Il settore del carbone, secondo Bruxelles in Spagna deficitario, è uno dei pilastri delle economie della provincia di Leon, dal quale dipende il futuro di oltre 10.000 famiglie, e di comprensori come quelli del Bierzo (Leon), Guardia (Placencia) o le conche minerarie asturiane. Oltre ai lavoratori diretti e ai 3.000 subcontrattati, con l'indotto sono a rischio 30mila posti di lavoro, in regioni senza alcuna alternativa lavorativa.

Il tutto mentre il premier spagnolo Mariano Rajoy ha annunciato in Parlamento una riforma della pubblica amministrazione che permetterà di tagliare 3,5 miliardi di euro di spesa, nel quadro della politica di rigore imposta dall'Unione Europea in cambio di una proroga di un anno nel raggiungimento degli obbiettivi di riduzione del debito.



di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV