Istat: un divorzio ogni tre coppie

Secondo le statistiche circa il 30% dei matrimoni termina in separazione: nel 1995 ogni mille matrimoni si registravano 158 separazioni e divorzi, nel 2010 il tasso è salito a 307 separazioni e 182 divorzi. Che, nell'85,5% dei casi, sono consensuali.
E' boom di separazioni tra gli ultrasessantenni. Negli ultimi dieci anni, come rileva l'Istat, gli uomini che decidono di vivere una seconda giovinezza affettiva sono raddoppiati: le separazioni che riguardano ultrasessantenni sono passate da 4.247 a 8.726. Dunque nel 2010 quasi il 10% degli uomini oltre i sessanta anni si è separato a fronte di un 6,4% di donne della stessa età.
I figli sono coinvolti nel 68,7% delle separazioni e nel 58,5% dei divorzi: l'affido è prevalentemente condiviso (89,8%).
In generale l'Istat rileva un forte aumento dell'instabilità della coppia che ha portato, dal 1975 ad oggi, a una triplicazione dei matrimoni falliti. E la tendenza è che la vita di un'unione dura sempre di meno.

SHORT LINK:
https://vivere.me/BwO