SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Giappone: più di 20 morti per le piogge torrenziali

1' di lettura 1959

centrale nucleare giapponese di Fukushima
Sempre più in ginocchio il Giappone, travolto da un'ondata di maltempo che le stesse autorità nipponiche hanno definito "senza precedenti". Il numero dei morti accertati e' salito nel frattempo ad almeno venti, mentre altre persone continuano a mancare all'appello.

La Japan Meteorological Agency continua ad aggiornare la situazione emettendo bollettini tutt’altro che rassicuranti. Al momento il cielo non è più plumbeo e il sud del Giappone non è flagellato dalle acque, ma si tratta soltanto di una tregua. Per domani sono previste nuove e abbondanti precipitazioni.

La Jma ha avvertito che 200 mm di pioggia sono attesi nelle 24 ore fino a sabato mattina nel nord del Kyushu e 150 mm nel sud del Kyushu e del Tokai, oltre ai rischi di tornado. La Kyushu Railway, infine, ha sospeso temporaneamente i servizi del "treno proiettile" shinkansen tra le stazioni di Kumamoto e Kagoshima.

Ad Aso, nella prefettura di Kumamoto, circa 11.000 famiglie sono state invitate a lasciare le proprie abitazioni, mentre la fornitura dell'acqua è fuori uso in centinaia di case. Nella prefettura di Oita, inoltre, 10.600 famiglie hanno lasciato le abitazioni per la piena dei fiumi, tra cui lo Yamakunigawa.

Dopo lo tsumani dell’11 marzo del 2011, che provocò 15mila morti, sono ancora una volta gli agenti atmosferici a spazzare via le certezze e i dispositivi di sicurezza quasi maniacaliadottati per esorcizzare i terremoti.



di Giulia Angeletti
redazione@viveresenigallia.it





logoEV