SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Spending review: le Province lanciano l'allarme, a rischio l'apertura delle scuole

1' di lettura 1997

Scuola generico
Con i tagli alla spesa pubblica previsti dal governo le Province italiane potrebbero non garantire l'apertura del prossimo anno scolastico.

A lanciare l'allarme è Giuseppe Castiglione, presidente dell'Unione delle Province d'Italia, nel corso di una conferenza stampa assieme al presidente della Provincia di Torino Antonio Saitta e al presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza.

Secondo l'Upi, con i tagli attualmente previsti, la metà delle province andrà in dissesto finanziario, con pesanti ripercussioni sui servizi da erogare, in primis scuole e manuntenzione delle strade. Le Province subiranno, a causa della revisione della spesa pubblica, un taglio di 500 milioni di euro per il 2012 e di 1 miliardo di euro per il 2013.

L'errore del governo, secondo Castiglione, è quello di considerare come consumi intermedi un totale di 3,7 miliardi di euro, che in realtà non sono consumi intermedi aggredibili, bensì servizi essenziali.

Contrario a tali tagli si è detto anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, che ha tentato invano di far cambiare idea al governo.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV