SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'
articolo
L'Europa andrà su Marte nel 2016, anche senza la Nasa
1' di lettura
3416

L'Europa punta decisa su Marte, anche dopo l'abbandono della Nasa dalla collaborazione con il progetto "ExoMars" dell'Agenzia Spaziale Europea.
Tra il 2016 e il 2018 un rover europeo si muoverà sulla superficie del pianeta rosso per cercare possibili tracce di vita nel sottosuolo. Ma non sarà solo. La Nasa, dopo la rottura con l'Esa, ha avviato un proprio programma, con le stesse finalità e tempistiche simili. Ma la missione della sonda americana prevede trivellazioni in profondità (5 metri) solo nell'area di sbarco, mentre la missione europea prevede un rover capace di muoversi in diverse zone, aumentandone l'efficacia.
Ma l'Esa è al lavoro anche su un'altro programma: lanciare in orbita un veicolo capace di rimorchiare i detriti spaziali, sempre più numerosi, che costituiscono un rischio crescente per i satelliti.

Curiosity
SHORT LINK:
https://vivere.me/Eun